Grosse formiche liguri

Grosse formiche liguri

Messaggioda Zeta » 29/07/2019, 18:07

Noli (SV) luglio 2019. Per comportamento, aspetto e dimensioni mi ricordavano Camponotus vagus, il colore però è diverso.
Allegati
formicona.jpg
formicona2.jpg
formicona3.jpg
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda winny88 » 29/07/2019, 19:10

Ciao, Zeta!

Sono Camponotus vagus. Per il perché di questa pigmentazione insolita io avrei qualche teoria. La principale è che possano essere operaie parassitate da larve di ditteri Phoridae. Capita spesso che le formiche parassitate abbiano queste variazioni cromatiche.

Per caso hai raccolto campioni o hai la possibilità di tornare a raccoglierli?
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda Zeta » 30/07/2019, 1:17

Purtroppo la vacanza è finita e non sono più in Liguria; alcuni individui trasportavano formiche morte dall'aspetto di Camponotus vagus, che invece erano del colore solito (nere).
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda Sara75 » 30/07/2019, 14:45

:-o accidenti! Non avevo mai visto pigmentazioni simili in C. vagus... Ho raccolto solo regine di Lasius parassitate da ditteri Phoridae, ma non ricordo colorazioni anomale... Ne ho una in provetta, o meglio, il cadavere di una regina di Lasius parassitata da larve di dittero, che ho supposto fossero Phoridae, raccolta in Liguria. Ci darò un'occhiata...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda MikyMaf » 30/07/2019, 15:11

Domanda per Winny: c'è una spiegazione al cambiamento di colore nelle formiche parassitate?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda winny88 » 30/07/2019, 15:26

La mia è solo una teoria, non è detto sia giusta, volevo appunto verificarla. Del resto esistono dei Phoridae che come ospite specifico hanno proprio il Camponotus vagus e poco tempo fa venne segnalato per la prima volta qualche caso in Italia.

Comunque, i parassiti si nutrono dei tessuti molli sotto l'esoscheletro e il cambiamento di colore di questo potrebbe dipendere da un'alterazione diretta di questo, ma forse anche solo dallo scollamento dei tessuti sotto.

Questo in foto è forse l'esempio più famoso: operaie di Cephalotes atratus, quella con il gastro rosso è parassitata da un nematode, che in questo caso si localizza nell'addome.
Allegati
Cephalotes_Atratus,.jpg
Worker-of-Cephalotes-atratus-infected-with-Myrmeconema-neotropicum-The-raised-red.png
Worker-of-Cephalotes-atratus-infected-with-Myrmeconema-neotropicum-The-raised-red.png (193.56 KiB) Osservato 3071 volte
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda MikyMaf » 30/07/2019, 18:24

Molto interessante, grazie. :)
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda Zeta » 30/07/2019, 23:08

Ma le zampe rossastre si conciliano con la teoria della parassitosi?
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Grosse formiche liguri

Messaggioda winny88 » 31/07/2019, 1:25

Questo aspetto si concilia con poco. Non ho mai visto dei Camponotus vagus così e non essendo un caso isolato ad una singola operaia, ma neanche esteso a tutta la colonia, è probabile che dipenda da un fattore esterno. Ma qualunque cosa è una semplice ipotesi. È il motivo per cui sarebbe stato bello avere quei campioni. Pazienza! :happy:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti