identificazione regina

identificazione regina

Messaggioda stetocefalo » 05/07/2018, 20:19

Ciao a tutti, l'altro giorno ho trovato due regine.
Le ho messe in provetta con acqua e dopo 2 giorni hanno già iniziato a deporre.
Credo che la specie sia Liometopum microcephalum, ma vorrei chiedere conferma a voi.
Se puo essere utile le ho trovate a Strasburgo, in Francia. ( vivo qui )
grazie a tutti!
ecco la foto
Immagine
stetocefalo
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 dic '17
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda Robertino » 05/07/2018, 20:31

Lasius sp.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda stetocefalo » 05/07/2018, 20:40

Grazie mille Robertino!
stetocefalo
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 dic '17
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda Robertino » 05/07/2018, 20:47

Comunque lo spazio è troppo prova a inserire di più il cotone di ingresso
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda stetocefalo » 06/07/2018, 11:08

Grazie,
allora ho paura di aver fatto un errore anche per la quantità d'acqua...é troppo poca vero?
Solo che adesso é un po complicato travasarle, visto che hanno iniziato a deporre, c'é qualche soluzione?
grazie
Immagine
stetocefalo
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 dic '17
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda dec » 06/07/2018, 11:25

Ci sono vari tipi di cambi di provetta, comunque si dovresti proprio fargliela cambiare..Ti allego quà un video che potrebbe esserti utile:https://www.youtube.com/watch?v=NOqv9has1nw&t=349s
Spoiler: mostra
Coloniette:

- Camponotus Aethiops (10/15 op.)
dec
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 mag '18
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda stetocefalo » 06/07/2018, 12:18

Ciao Dec grazie per il video.
Credo che optero' per la soluzione meno drastica, unisco due provette e aspetto che la regina si sposti.
Oppure visto che non ci sono ancora operaie é meglio usare le soluzioni più "aggressive" ?
Ho ancora una domanda rapida, visto che é stata identificata come Lasius sp, posso far riferimento a tutte le schede Lasius o é meglio prenderne una in particolare ?
grazie
stetocefalo
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 dic '17
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda MikyMaf » 06/07/2018, 12:25

Quella di Lasius niger è perfetta
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda stetocefalo » 06/07/2018, 13:51

ok! grazie Miky
stetocefalo
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 dic '17
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti