identificazione

identificazione

Messaggioda jenaplissken81 » 17/06/2017, 19:44

io vivo a roma quasi al centro e sul marciapiede davanti casa mia ci sono queste formiche sapete dirmi la specie?
Allegati
Immagine.jpg
jenaplissken81
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 giu '17
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda NumeroZero » 17/06/2017, 19:52

Messor sp..mi sembra che abbiano il torace rossiccio..ma vedo anche sfumature rosse sul capo..sono riflessi o vedo bene? :happy:
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda jenaplissken81 » 17/06/2017, 19:57

quando sciamano o per lo meno quando e' possibile che le regine si facciano vedere?
jenaplissken81
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 giu '17
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda jenaplissken81 » 17/06/2017, 19:58

si si anche il torace e' rosso poi ci sono quelle piu grandi che sono tutte nere
jenaplissken81
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 giu '17
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda Mene » 17/06/2017, 21:24

jenaplissken81 ha scritto:quando sciamano o per lo meno quando e' possibile che le regine si facciano vedere?

Le Regine iniziano a sciamare a inizi Settembre ;)
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda Mirme » 17/06/2017, 22:28

A me sembrerebbero Messor structor
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda NumeroZero » 17/06/2017, 23:24

Mirme potresti dirmi da cosa si capisce? Finora ho incontrato solo M. wasmanni e M.minor..Winny mi aveva fatto notare che le prime sono molto lucide e hanno il torace rossiccio (e parte delle zampe), più visibile nelle major..quanto alle seconde, finora le ho riconosciute per il capo rosso-anche se Endervale continua (giustamente) a ricordarmi che ci sono anche delle M. minor col capo nero..diciamo che per ora vado per esclusione..
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda Mirme » 18/06/2017, 0:17

La tua osservazione è giusta e più che lecita. Esistono Messor minor col corpo più scuro, come la sottospecie calabricus ad esempio. Messor wasmanni tende ad essere nera nelle minor e medie, con colorazione rossastra sul mesosoma perlopiù nelle major. Messor structor tiene una colorazione marrone-rossiccia. Non capisco se sia la sfocatura, ma il dubbio viene guardando la lucidità (per questo ho scritto quel "sembrerebbe") che pare non dia il senso di scultura, tipicità di M.structor. È ovvio che andrebbero guardati tutti i caratteri nel caso la scultura non risulti così marcata.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda NumeroZero » 18/06/2017, 1:02

Non intendevo mettere in dubbio la tua id, anche perché i soli tratti che so riconoscere (testone-colori) non sono "coerenti" con le sole che saprei riconoscere..volevo proprio capire come riconoscere una M. structor!
Cosa intendi per senso di scultura?
Grazie!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda Mirme » 18/06/2017, 8:42

No, hai fatto bene a metterla in dubbio! Con le foto di questo tipo non sono così bravo, potrei tranquillamente essermi sporto troppo ed aver sbagliato. Messor structor ha delle striature marcate un po' su tutto il corpo, visibili anche ad occhio. http://macroid.ru/showphoto.php?photo=44350
Le altre specie, in genere, hanno sculture più blande sul capo, donando un aspetto liscio alla superficie.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: identificazione

Messaggioda NumeroZero » 18/06/2017, 9:48

Sembra più spigolosa..accidenti a me che le riconosco solo dal vivo!grazie mille
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 183 ospiti