20 agosto, aiuto ad un novellino
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
20 agosto, aiuto ad un novellino
Buona sera a tutti,
mi sono iscritto 2 giorni fa...
Stasera mentre stavo cenando con gli amici sono saltate sul tavolo 2 formiche di cui vi allego le immaigni.
Oggi è il 20 agosto, stavamo cenando su un prato di fronte casa, vicino a piante di tigli e pini.
Mi trovo nelle Marche, ad una altezza di 370 metri, nei pressi di Fabriano.
Le formiche sono lunghe circa 8 milimetri, ali escluse.
E' molto vleoce.
Credo si tratti di una Lasius niger
Mi date una mano?!
Grazie a tutti
mi sono iscritto 2 giorni fa...
Stasera mentre stavo cenando con gli amici sono saltate sul tavolo 2 formiche di cui vi allego le immaigni.
Oggi è il 20 agosto, stavamo cenando su un prato di fronte casa, vicino a piante di tigli e pini.
Mi trovo nelle Marche, ad una altezza di 370 metri, nei pressi di Fabriano.
Le formiche sono lunghe circa 8 milimetri, ali escluse.
E' molto vleoce.
Credo si tratti di una Lasius niger
Mi date una mano?!
Grazie a tutti
- Allegati
-
- a1.JPG (9.16 KiB) Osservato 691 volte
-
- a2.JPG (6.14 KiB) Osservato 691 volte
-
- a3.JPG (8.97 KiB) Osservato 691 volte
- Exile
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 ago '16
- Località: Ancona
Re: 20 agosto, aiuto ad un novellino
Lasius emarginatus, se noti il torace è leggermente rossastro. In queste sere puoi trovarne a decine che scorrazzano sui muri o a terra in cerca di riparo (quando vedi le alate in giro è il momento buono per guardare in terra in cerca di regine già dealate), in genere si dealano subito, perciò se queste non lo fanno entro poco molto probabilmente non si erano ancora accoppiate.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: 20 agosto, aiuto ad un novellino
Grazie mille.
oggi ancora hanno le ali. Se anche domani le avranno le libero.
Comunque ne ho 2, entrambe alate. Una un po' più piccolina dlel'altra.
Posso metterle nella stessa provetta?
oggi ancora hanno le ali. Se anche domani le avranno le libero.
Comunque ne ho 2, entrambe alate. Una un po' più piccolina dlel'altra.
Posso metterle nella stessa provetta?
- Exile
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 ago '16
- Località: Ancona
Re: 20 agosto, aiuto ad un novellino
ha ha, grazie 
ma voi dite che 2 giorni basta per capire se perderanno le ali o no? cioè, se domani le hanno ancora mi conviene tenerle in provetta o liberarle?

ma voi dite che 2 giorni basta per capire se perderanno le ali o no? cioè, se domani le hanno ancora mi conviene tenerle in provetta o liberarle?
- Exile
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 ago '16
- Località: Ancona
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti