Lasius domestiche

Lasius domestiche

Messaggioda Zeta » 11/08/2016, 10:54

Ho ritrovato foto di formiche (che mi erano state determinate come Lasius sp. su un altro sito... :oops: ) scattate a Cremona il 21 agosto 2012.
Il nido si trovava tra due mattoni che avevo dovuto spostare. Oggi quella zona è occupata da una cospicua popolazione delle Lasius che avevo postato qui, senza successo, per una identificazione (attualmente però conosco un nido "maturo" che si trova ad una dozzina di metri da punto dove era quello del 2012; è anche possibile però, dato il "disordine" inestricabile del mio giardinetto, che ce ne siano altri che non ho individuato)

http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... 38&t=10952

si può ipotizzare di chi si tratta?
Allegati
a.jpg
b.jpg
c.jpg
d.jpg
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso

Re: Lasius domestiche

Messaggioda entoK » 12/08/2016, 13:43

Solo l'ultima foto è abbastanza ingrandita da permettere qualche supposizione si può affermare Lasius cf. niger (al gruppo ti portano i peli ritti sugli scapi, alla specie il pronoto rotondeggiante), tuttavia se riesci a fotografare nuovamente i campioni cercando di ottenere una foto della sagoma di profilo del torace e una frontale del capo, sarà possibile dare una più chiara conferma.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Lasius domestiche

Messaggioda Zeta » 12/08/2016, 17:40

...un po' problematico fornire immagini migliori con i miei mezzi...comunque, grazie molte della risposta!
Zeta
larva
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Cremona
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti