[Formica (Serviformica) sp.
] Identificazione regina
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Buonasera,
Un mese fa ho trovato questa regina che girava sopra un telo nel mio giardino.
Il luogo: Pavia (90 m.s.l.m)
Data: Probabilmente era verso la fine di giugno, verso il 27 o il 28 del mese
Dimensioni: 1 cm
Dimensioni operaie: 5 mm
Dell'orario non ne sono certo, ma penso che siano state le 11 del mattino.
Qualche foto della formica in questione che ha già portato avanti la covata ed ha 6 formiche operaie:
Che sia una Formica sp. (forse cunicularia)?
Un mese fa ho trovato questa regina che girava sopra un telo nel mio giardino.
Il luogo: Pavia (90 m.s.l.m)
Data: Probabilmente era verso la fine di giugno, verso il 27 o il 28 del mese
Dimensioni: 1 cm
Dimensioni operaie: 5 mm
Dell'orario non ne sono certo, ma penso che siano state le 11 del mattino.
Qualche foto della formica in questione che ha già portato avanti la covata ed ha 6 formiche operaie:
Spoiler: mostra
Che sia una Formica sp. (forse cunicularia)?
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Identificazione regina
Sì è probabile l'ipotesi che fai, per le solite ragioni qui. 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Identificazione regina
Grazie per la risposta, era da un po' che cercavo di capire cosa fosse poi ho trovato il tempo per fare qualche foto e le ho inserite.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti