[Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) ] Aiuto identificazione

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda winny88 » 09/06/2015, 15:57

Crematogaster scutellaris :tick:


vale ha scritto:Hai notato se le operaie ti pungevano con una certa intensità di dolore?


Nessuna delle due specie punge!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda entoK » 09/06/2015, 16:34

Sì come ti si dice facci caso bene: nella prima foto si nota che il peziolo non è a punta ma doppio e si attacca in alto all'addome (quest'ultimo particolare dell'attacco è chiave specifica del genere Crematogaster).
:smile:
La chiave del peziolo è la prima da guardare quando si è in dubbio fra queste due specie a prescindere da tutto il resto, perché sono due sottofamiglie profondamente diverse. Quello che fai presente è altresì vero per distinguere le due sottofamiglie: i tergiti si distanziano di più in quella che ipotizzavi, infatti quella della sua foto li ha solo appena distanziati, mentre in una Camponotus lateralis fisiogastrica vedresti proprio i tergiti ben distaccati dalle membrane più chiare tanto che ti sembrerebbe un gastro a strisce!
:winky:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Sara75 » 09/06/2015, 17:13

Inoltre nella prima foto si intravedono le spine propodeali, che mancano nella C. lateralis .
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda vale » 09/06/2015, 22:36

Chiedo venia :roll:
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda entoK » 10/06/2015, 15:13

Figurati, provando s'impara.. ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda C=64 » 10/06/2015, 15:37

Ok. allora conservo la regina di Crematogaster scutellaris nella fialetta con 2 zanzare e una goccia di miele e vi tengo aggiornati.
Grazie.
Avatar utente
C=64
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 giu '12
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda C=64 » 10/06/2015, 19:36

Aggiornamento.
Buone notizie.
Ho rifocillato la dispensa della regina con 2 zanzare e una goccia di miele e mentre operavo mi sono accorto che ha deposto 3-4 uova.
Butta meglio.
Avatar utente
C=64
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 giu '12
Località: Roma
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti