[Solenopsis fugax (Latreille, 1798)
] richiesta di identificazione 2
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
richiesta di identificazione 2
Data: 10/9/2014
ore: 13,30
condizione meteo: soleggiato dopo violenti temporali nella notte e in mattinata
Luogo: vagava nel mezzo di un cortile con pavimentazione in autobloccante
Misura: 10 mm
ore: 13,30
condizione meteo: soleggiato dopo violenti temporali nella notte e in mattinata
Luogo: vagava nel mezzo di un cortile con pavimentazione in autobloccante
Misura: 10 mm
Spoiler: mostra
- scer20
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12 lug '14
- Località: Parma
Re: richiesta di identificazione 2
Anche secondo me la specie è quella ma vorrei precisare sulle misure.. Ho seri dubbi che misuri realmente 1 cm 

-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: richiesta di identificazione 2
Sì è da sabato scorso che questa specie ha iniziato a sciamare e per quanto ho potuto osservare il fenomeno è stato anche abbastanza intenso, seppure localizzato vicino ad alcuni ponti verso il centro della città e in alcuni parchi.
Di sicuro la misura è scorretta: la tua dovrebbe essere poco più della metà di quanto hai detto.
Di sicuro la misura è scorretta: la tua dovrebbe essere poco più della metà di quanto hai detto.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti