[Tetramorium sp.
] Identificazione regina
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Data: 16/08
Condizioni meteo: ore 19.30, circa 20 gradi celsius, soleggiato dopo 2 giorni di pioggia
Luogo: provincia di Mantova

Vi metto le foto sperando che siano chiare, altrimenti farò tramite sito di image sharing che però è sempre una briga...
Condizioni meteo: ore 19.30, circa 20 gradi celsius, soleggiato dopo 2 giorni di pioggia
Luogo: provincia di Mantova

Vi metto le foto sperando che siano chiare, altrimenti farò tramite sito di image sharing che però è sempre una briga...

Using Tapatalk
-
Pietroll - Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 giu '14
Re: Identificazione regina
Tetramorium sp.. Buon allevamento!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regina
Possibile Tetramorium sp. le foto non sono chiarissime comunque.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti