Colonia fondata non aumenta

Colonia fondata non aumenta

Messaggioda Publicizer » 22/11/2012, 21:21

salve a tutti,
da qualche mese sono in possesso della mia prima regina.
durante l'estate ha fatto le uova, e nella sua provetta, sono apparse le prime operaie.

l'ho spostata in occasione della fine della riserva d'acqua, mettendo la vecchia provetta, in un contenitore chiuso, con un fondo di sabbia.

ho lasciato la provetta aperta, ed ho messo una provetta vicina con l'acqua e un tappo con del miele.

come è apparsa la sabbia le prime operaie hanno costruite un "tappo" alla provetta.
la regina e le operaie sono rimaste lì, in quel vano che si sono create, e non si sono più mosse.

solo una di loro è andata nell'altra provetta, dove era presente l'acqua, e non è più rientrata alla base.
la regina ha smesso di produrre uova, e la colonia non è aumentata.

ho lasciato il tutto come stava x settimane.
la fuggiasca nella provetta con l'acqua è rimasta lì, pur avendo cercato di spostarla non si è mossa (e non era impigliata) finchè non l'ho trovata morta.

altri cadaveri sono stati trovati morti, e il numero di operaie si limita sempre a 5-6 (probabilmente qualche uova deve essere stata fatta)

ho dato da mangiare miele e un insetto.

non so dire la specie, ma è stata trovata in natura vicino a casa..

è normale che il numero di operaie sia così limitato??
grazie.
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Colonia fondata non aumenta

Messaggioda Robybar » 22/11/2012, 21:39

Senza sapere la specie ti possiamo dare solo ipotesi fantascientifiche.
Almeno prova a descriverla o ancora meglio fai una bella foto.
Potrebbe essere una di quelle specie (tipo camponotus) che giunte ad un certo periodo dell'anno smettono di deporre e rimangono inattive per 6 mesi finchè la temperature invernale risale, ma le ipotesi possono essere molte altre.
Sospetto che l'operaia sia morta di una qualche malattia (funghi, batteri, acari) perchè di solito è tipico delle formiche allontanarsi dalla colonia se sentono di avere qualcosa che non va.
Le cause possono essere infinite, anche un malessere "congenito" della regina, aspetta altri utenti per smentite o conferme.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Colonia fondata non aumenta

Messaggioda Publicizer » 23/11/2012, 0:47

vedrò di fare delle foto migliori.

tutto è cambiato quando ho messo nel loro habitat questa sabbia.
non credo però che possa esserci una relazione...
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Colonia fondata non aumenta

Messaggioda winny88 » 23/11/2012, 1:38

Come detto, serve assolutamente identificarle! Questa lentezza e questo frequente turnover di operaie di prima generazione può essere normale in alcune specie e non in altre. Quindi attendiamo la foto.

La sistemazione va benissimo così con provetta aperta in arena e loro semi-barricate dentro. L'importante è fornire cibo e una provetta d'acqua vicino. All'occorrenza le operaie usciranno a bere e foraggiare e se restano nella provetta vecchia vuol dire che l'umidità gli va bene. Prima o poi potrebbero decidere di trasferirsi nella nuova provetta ma io non aspetterei con ansia.

L'operaia che si è isolata è normale. E' consueto che quelle morenti escano dal nido, si allontanino e vaghino per poi morire.

La pausa della deposizione (e forse dello sviluppo della covata già presente) è normale dato il periodo. Potrebbe ricominciare in primavera. Alcune specie, se tenute ad una certa temperatura, continuano la fondazione anche in inverno. Serve l'identificazione per valutare meglio la cosa e dopo che ci avrai detto anche il luogo e la temperatura a cui le tieni possiamo valutare se sia il caso di mandarle in ibernazione :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Colonia fondata non aumenta

Messaggioda Publicizer » 23/11/2012, 16:31

grazie mille.
cercherò di fare le foto meglio che riesco.
aggiungo che vengono tenute all'interno di un recipiente di plastica.
farò alcune foto della situazione panoramica.

vengono tenute in appartamento, non al buio.
le temperature variano dai 17 ai 20-22
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Colonia fondata non aumenta

Messaggioda entoK » 25/11/2012, 19:56

Da quello che descrivi sembrerebbero non aver avuto dei tempi di sviluppo velocissimi, :?: però non ho capito se le hai da fine primavera o molto meno. Nel secondo caso sarebbe più normale: io ho una Lasius emarginatus da agosto e ha il tuo stesso numero di operaie, ma nessuna è morta. Questo invece in genere accade dopo qualche mese alle operaie delle prima generazione (ma si parla di 4 mesi almeno di vita, penso, e solo pochi morti :-? ).
Per il resto io non mi preoccuperei troppo: le colonie in natura hanno sicuramente perdite maggiori che in cattività e crescono molto stentate all'inizio, secondo me. :)

Ricordati anche di riportare quando l'hai trovata in modo da confrontare il periodo di sciamatura e le dimensioni (oppure per far prima puoi fotografare su carta millimetrata), sono cose che spesso aiutano se le foto non sono buonissime! ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Colonia fondata non aumenta

Messaggioda winny88 » 25/11/2012, 20:21

In realtà esistono specie in cui le morti di operaie sono molto prestive e frequenti anche tra le prime generazioni. Per esempio in Pheidole il rovescio della medaglia del loro metabolismo velocissimo è che le operaie di prima generazione di solito finiscono tutte stecchite entro anche solo 1-2 mesi. Fortunatamente per loro non è un problema perchè l'aumento di numero è talmente sostenuto che queste perdite sono insignificanti. Perciò è importante capire di che specie stiamo parlando. Certo è che se fossero Pheidole che hanno fondato in estate se adesso sono ancora solo 5-6 è una cosa piuttosto grave :-? . Siamo in attesa delle foto ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti