Conservazione formicai
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Conservazione formicai
Vedo che nel forum nessuno ha mai trattato argomenti simili, forse perché ovvi ma io ho il dubbio. Ultimamente ho approfittato del tempo libero per fare molti formicai per colonie alle quali serviranno in realtà tra un annetto. So che non bisognerebbe costruire formicai troppo presto, ma io lo facevo per esercitarmi, e sono persino venuti bene. Ora veniamo al dunque: è possibile conservare (se si dove) i formicai inutilizzati in modo che non si inumidiscano o subiscano sbalzi, muffe, ecc ecc.. Dove li dovrei tenere per conservarli bene e per tanto tempo? È solo una mia para e in realtà si conservano benissimo in una stanza normale? Ho paura però che col vetro sopra all'interno si crei un habitat adatto a proliferazioni varie. I materiali in questione sono legno, sughero e gesso.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Conservazione formicai
Basta che li tieni all'asciutto, e non subiscono danni.
Tutti questi materiali si alterano solo quando sono abitati e alternano momenti di asciutto/umidità per lunghi periodi.
Tutti questi materiali si alterano solo quando sono abitati e alternano momenti di asciutto/umidità per lunghi periodi.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Conservazione formicai
Per la conservazione- come scriveva Gianni - non dovresti avere problemi. Quello che a me capita è che spesso i nidi in gasbeton vengono occupati dai pesciolini d'argento. Per cui conviene che gli dai una bella sciacquata prima di utilizzarli.
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Conservazione formicai
Ciao
A cosa ti riferisci?
Guglielmo ha scritto:i nidi in gasbeton vengono occupati dai pesciolini d'argento
A cosa ti riferisci?
Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
Re: Conservazione formicai
sidaf ha scritto:A cosa ti riferisci?
https://www.google.it/search?q=pescioli ... 20&bih=490
Per evitare questo si possono chiudere dentro una busta, penso che basti ad evitare piccole infestazioni
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Conservazione formicai
sidaf ha scritto:A cosa ti riferisci?
sono quei piccoli animaletti (tisanuri) che si nutrono di carta, cellulosa e altri residui organici. Non sono pericolosi, ma se metti le formiche nel nido quando dentro ci sono loro, le formiche (specie quelle di piccola taglia) possono stressarsi non poco. Come diceva pax puoi sigillare i nidi in buste di plastica spessa (la carta e la plastica fine la rosicchiano), se no, basta che li lavi con acqua calda prima di utilizzarli.
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti