Consiglio alimentazione operaia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Consiglio alimentazione operaia
Buonasera! Ho tre regine di Prenolepis nitens in fondazione, ciascuna in una provetta... siccome sciamano numerose nella mia zona, credo abbiano tutte la medesima origine.. nei giorni scorsi ho trovato una operaia della medesima specie persa e, conoscendo l’indole pacifica di questa specie e ipotizzando una loro comune origine (o quantomeno un lontano legame genetico), ho provato a metterla in una provetta con una regina... la regina l’ha subito accettata, e l’operaia non ha dato alcun segnale di aggressività, comportandosi come se fosse la sua regina... inutile dire che quella regina è quella che ha deposto il maggior numero di uova, e l’operaia se ne sta prendendo cura.
Ora volevo chiedervi: serve che io alimenti l’operaia o, come ritengo, vi provvederà la regina come avverrebbe con le prime sue nate?
Grazie
Ora volevo chiedervi: serve che io alimenti l’operaia o, come ritengo, vi provvederà la regina come avverrebbe con le prime sue nate?
Grazie
- Argo88
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 dic '17
Re: Consiglio alimentazione operaia
Ciao Argo,
il tema delle adozioni nel mondo delle formiche è piuttosto complesso, in linea di massima comunque funziona meglio quando la colonia ha già un numero massiccio di operaie, diciamo che il maggior numero le rende ''più tolleranti'' ad accettare un'operaia aliena nel nido, specialmente nel caso di specie aggressive. Le adozioni di operaie da parte di colonie mature comunque sono quasi sempre ''temporanee'', nel senso che ad un certo punto la colonia madre decide di abbattere tutte le operaie aliene, anche se queste sembrano perfettamente integrate.
Ora nel tuo caso sembra sia avvenuto l'esatto contrario, non so darti consigli specifici in merito perchè appunto ho sempre sperimentato i meccanismi di adozione in colonie che avevano già fondato, mai in fondazione. In generale proverei ad aspettare e vedere cosa succede, senza alimentare la colonietta, lasciando gestire la situazione alla regina. Di solito la regina si prepara a nutrire la covata ''gonfiando'' l'addome poco prima della schiusa delle uova, in modo da essere pronta a nutrire le prime larve. Se la covata è fresca, ci sta che la regina non abbia ancora pronte le ''scorte'' alimentari, in questo caso l'operaia non sopravviverebbe a lungo. Prova a tenerle sotto osservazione e guarda se la regina effettua trofallassi con l'operaia, già questo di per se sarebbe un ottimo segnale.
il tema delle adozioni nel mondo delle formiche è piuttosto complesso, in linea di massima comunque funziona meglio quando la colonia ha già un numero massiccio di operaie, diciamo che il maggior numero le rende ''più tolleranti'' ad accettare un'operaia aliena nel nido, specialmente nel caso di specie aggressive. Le adozioni di operaie da parte di colonie mature comunque sono quasi sempre ''temporanee'', nel senso che ad un certo punto la colonia madre decide di abbattere tutte le operaie aliene, anche se queste sembrano perfettamente integrate.
Ora nel tuo caso sembra sia avvenuto l'esatto contrario, non so darti consigli specifici in merito perchè appunto ho sempre sperimentato i meccanismi di adozione in colonie che avevano già fondato, mai in fondazione. In generale proverei ad aspettare e vedere cosa succede, senza alimentare la colonietta, lasciando gestire la situazione alla regina. Di solito la regina si prepara a nutrire la covata ''gonfiando'' l'addome poco prima della schiusa delle uova, in modo da essere pronta a nutrire le prime larve. Se la covata è fresca, ci sta che la regina non abbia ancora pronte le ''scorte'' alimentari, in questo caso l'operaia non sopravviverebbe a lungo. Prova a tenerle sotto osservazione e guarda se la regina effettua trofallassi con l'operaia, già questo di per se sarebbe un ottimo segnale.
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Consiglio alimentazione operaia
Grazie infinite per la risposta molto chiara!
Non vorrei dire stupidaggini, ma mi sembra di sì perchè le ho notate tenersi le antenne dell’una contro quelle dell’altra e avvicinare i capi... comunque volendo potrei anche rimuovere l’operaia e liberarla sul mio davanzale, dove l’ho trovata... comunque le terró d’occhio.. grazie ancora, sei stato gentilissimo!
Non vorrei dire stupidaggini, ma mi sembra di sì perchè le ho notate tenersi le antenne dell’una contro quelle dell’altra e avvicinare i capi... comunque volendo potrei anche rimuovere l’operaia e liberarla sul mio davanzale, dove l’ho trovata... comunque le terró d’occhio.. grazie ancora, sei stato gentilissimo!
- Argo88
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 dic '17
Re: Consiglio alimentazione operaia
Ciao! Come giustamente ti ha detto Atramandes , l'adozione è un argomento molto complesso che non può essere generalizzato in alcun modo. Se vuoi procedere in questa direzione puoi solamente tenere sotto controllo la situazione e verificare i possibili sviluppi. Ci tengo però a precisare che la trofallassi non è garanzia di successo anzi, durante le adozioni può essere un modo tramite il quale un soggetto più 'debole' cerca di placare le ostilità da parte di quello più forte (con appunto un'offerta di cibo), che poi questo equilibrio sia permanente è tutto da verificare!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Consiglio alimentazione operaia
Grazie mille!!! Allora controlleró di continuo!!
Grazie ancora!
Grazie ancora!
- Argo88
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 19 dic '17
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti