colonia spontanea Tetramorium sp.
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
colonia spontanea Tetramorium sp.
Da due settimane ho notato nel marciapiedi attorno a casa mia una colonietta di Tetramorium sp.
Si sono stabilite in due fessure dell intonaco del muro e stanno lavorando incessantemente per costruire un tunnel di terra che collega le due fessure.
Molto intetessante l'osservarle al lavoro, mia figlia ha offerto loro un pezzetto di pollo ed é stato intetessante come subito un operaia lo abbia ispezionato,sia tornata nella fessura e uscita. (Presumo la stessa )subito con 5-6 colleghe al seguito,hanno tagliato in 3 il pezzetto di carne e portato in una delle fessure.
Il tutto in poco più di un minuto:davvero sorprendente l'organizzazione.
Si sono stabilite in due fessure dell intonaco del muro e stanno lavorando incessantemente per costruire un tunnel di terra che collega le due fessure.
Molto intetessante l'osservarle al lavoro, mia figlia ha offerto loro un pezzetto di pollo ed é stato intetessante come subito un operaia lo abbia ispezionato,sia tornata nella fessura e uscita. (Presumo la stessa )subito con 5-6 colleghe al seguito,hanno tagliato in 3 il pezzetto di carne e portato in una delle fessure.
Il tutto in poco più di un minuto:davvero sorprendente l'organizzazione.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: conia spontanea tetramorium sp
Si, Le Tetramorium scavano pure il cemento, infatti il rischio maggiore quando si tengono in un formicaio è che si celino al suo interno se lo spessore del gesso glie lo consente. Comunque sempre meglio che vederle fuoriuscire in casa xD sempre meglio tenerle in formicai più asciutti possibile e dar loro solo una provetta in arena.
Poi sono ghiotte di qualsiasi cosa gli si dia.
Poi sono ghiotte di qualsiasi cosa gli si dia.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Sono di bocca buona e ricoprono in breve qualsiasi carcassa, per questo sono abbastanza interessanti oltre che facili da allevare; avessi visto come smembrava la preda una colonia a Entomodena e non stavano 5-6 sulla preda ma forse quasi un centinaio.
Tra l'altro in questo periodo cominciano a fare gli scontri fra colonie limitrofe e puoi trovarle ammassate fuori a migliaia per contendersi il territorio!

Tra l'altro in questo periodo cominciano a fare gli scontri fra colonie limitrofe e puoi trovarle ammassate fuori a migliaia per contendersi il territorio!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Oggi le tetramorium hanno completato la galleria di terra che collega le due fessure,per 4 giorni hanno trasportato incessantemente granelli di terra e sabbia ed hanno costruito una volta che sarebbe di spunto anche per il miglior architetto
Peccato sia su una parete esposta alla pioggia anche se sono convinto sappiano esattamente ciò che fanno.


Peccato sia su una parete esposta alla pioggia anche se sono convinto sappiano esattamente ciò che fanno.

Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Ieri sera mia figlia ha dato un altro pezzettino di carne alle tetramorium sp. E per gioco lo ha circondato con un "fossato "di qualche mm di acqua largo un centimetro,dopo varie titubanze é stato davvero interessante vedere le formiche arrivare alla carne.
Come non lo immaginerete!!!
Hanno trascinato una pagliuzza e l hanno messa a mo di ponte sopra l acqua e ci sono passate sopra:sorprendente.
Come non lo immaginerete!!!
Hanno trascinato una pagliuzza e l hanno messa a mo di ponte sopra l acqua e ci sono passate sopra:sorprendente.

Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Accanto alla colonia di Tetramorium sp.è spuntata stasera un carovana di moltisdime formiche non meglio identificate che,partendi da una siepe,sale su un albero,segue la rete per un percorso lungo decine di metri,sono formiche per metá rosse (testa e torace )e meta nere,alcune di loro erano intwnte ad ucvidere un bruco.
Le due colonie si ignorano.....
Le due colonie si ignorano.....
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Eccole,credo siano camponotus lateralis o sbaglio?
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Sono Crematogaster sp..


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Sì, Crematogaster schmidti.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Vicino al formicaio c è una limaccia morta,le Tetramorium sp. Stanno lavorando incessantemente,sassolino dopo sassolino,per costruire un muretto intorno alla "preda ":bellissimo vederle e vedere come sono coordinate.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
dovia ha scritto:Vicino al formicaio c è una limaccia morta,le Tetramorium sp. Stanno lavorando incessantemente,sassolino dopo sassolino,per costruire un muretto intorno alla "preda ":bellissimo vederle e vedere come sono coordinate.
È un comportamento tipico della specie, riportato anche nella nostra scheda http://www.formicarium.it/index.php/for ... -caespitum

Se ne hai la possibilità potresti fotografare la scena.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
Le foto sono quello che sono perché c era un sole tremendo comunque si vedono le operaie al lavoro e il "muretto "che hanno realizzato.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
ieri controllando la colonia spontanea ho notato che nel formicaio uscivano delle minuscole formichine rosse credo fossero un mezzo millimetro uscivano in contemporanea alle Tetramorium.qualcuno può darmi una spiegazione di che formiche si tratta e come mai convivono con le Tetramorium?
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
secondo me non erano formiche, ma acari che parassitavano le larve di formica, e che raggiunta la maturità escono dal formicaio per farsi un giretto e accoppiarsi.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: colonia spontanea Tetramorium sp.
No no dada,sono formichine arancioni piccolissime,proverò a fare una macro ma sarà difficils perchè per farla dovrei rompere la superficie del formicaio e non voglio, oppure aspettare che abbiano voglia Di sbucare.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti