Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Specie a sviluppo rapido come questa possono essere aperte in arena relativamente presto, già coi tuoi numeri potresti. Tuttavia puoi anche continuare ad alimentarle in provetta chiusa se fa attenzione a non muoverla durante le operazioni: in genere sono le vibrazioni o le variazioni improvvise di luce a mettere in allarme le colonie. Queste, inoltre, sono in realtà formiche relativamente lente a muoversi anche se introducendo la preda creassi scompiglio, riusciresti comunque a richiudere senza fughe, ci sono Formicinae ben più rapide e imprevedibili! 
Per la sporcizia è vero, ricordo pure io la colonia batterica che si tenevano sul cotone giallino dopo pochi mesi, tu non preoccuparti troppo che comunque le trasferirai tra non molti mesi già nel primo formicaietto.

Per la sporcizia è vero, ricordo pure io la colonia batterica che si tenevano sul cotone giallino dopo pochi mesi, tu non preoccuparti troppo che comunque le trasferirai tra non molti mesi già nel primo formicaietto.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Grazie Entok, ottimi consigli. Ah non vedo l'ora, il mio primo formicaio
Ma sono paziente. Già solo vederle in provetta, tutti i progressi che fanno, mi fa felice. Soprattutto dopo aver scoperto questo micro-mondo e imparare sempre di più da loro.

In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
-
Susan87 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 apr '14
- Località: Vicenza
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Ciao a tutti ragazzi, eccola tornata con degli aggiornamenti. Aurora sta sfornando figlie come se non ci fosse un domani ed è quella che mi sta dando maggiori soddisfazioni. Ecco un po' di foto (ora che le ho aperte in arena riesco a gestirle meglio!):






In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
-
Susan87 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 apr '14
- Località: Vicenza
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Complimenti sono un'enormità!!! Quante sono ora?
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
@ludomali: circa una 40ina
anche di più, ormai faccio fatica a contarle.

In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
-
Susan87 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 apr '14
- Località: Vicenza
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Complimenti, bella Colonietta 
Anche se preferisco le Pheidole perché sono più rapide a crescere (ho preso la regina poche settimane prima della tua di Tetramorium e sono già quasi al centinaio), la regina è più grossa e "maestosa" e producono anche soldatini giganti
Ma anche le Tetramorium hanno il loro fascino

Anche se preferisco le Pheidole perché sono più rapide a crescere (ho preso la regina poche settimane prima della tua di Tetramorium e sono già quasi al centinaio), la regina è più grossa e "maestosa" e producono anche soldatini giganti

Ma anche le Tetramorium hanno il loro fascino

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
@Robybar: ma lo sai che invece a me la Pheidole si è fermata a 4 operaie? Non so se sto sbagliando qualcosa, eppure vedo che mangiano e sono tranquille. Ma uova zero...ho cercato anche di ridurre lo spazio all'interno della provetta e lasciarle in un posto buio. Niente.
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
-
Susan87 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 apr '14
- Località: Vicenza
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Le ho avute entrambe sia Pheidole pallidula sia Tetramorium caespitum e si può dire che i tempi di sviluppo siano molto simili (Robybar, guarda a pari scadenze di giorni, in entrambi i diari che tenevo, se cambia tanto
): la colonia produce le prime operaie in meno di un mese per entrambe e dopo i primi 4 mesi (a fine stagione) il numero delle unità si attesta al centinaio... se cambia è più per variabilità ambientale o di storia personale della colonia. Magari i tempi di sviluppo dei vari stadi sono leggermente a favore delle prime ma si parla di pochissimo, conta molto di più se chi tiene la colonia la alimenta bene e tiene al caldo.
Inoltre, la regina delle prime non è per niente più grossa e maestosa rispetto quella delle seconde: tutt'altro, quella delle seconde è generalmente appena più lunga e slanciata ma sono differenze talmente minime a prima vista, che anzi sono facilmente confuse anche qui da noi se non ci sono buone foto.. vedere per credere:



Inoltre, la regina delle prime non è per niente più grossa e maestosa rispetto quella delle seconde: tutt'altro, quella delle seconde è generalmente appena più lunga e slanciata ma sono differenze talmente minime a prima vista, che anzi sono facilmente confuse anche qui da noi se non ci sono buone foto.. vedere per credere:


Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Quella che ho io è decisamente più grande di una Tetramorium, senza dubbio O.o
Ora che ci penso è più grande anche delle conspecifiche del 2013
Ora che ci penso è più grande anche delle conspecifiche del 2013

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Ecco allora sicuramente sto facendo qualche errore. La Pheidole (che ho fatto identificare qui nel forum) la tengo nello stesso posto dove tengo le altre e inizialmente sembrava tutto apposto. Però è anche vero che l'avevo messa in una provetta con troppo spazio, ora che le ho dimezzato lo spazio sembra meno agitata, nonostante comunque abbia 4 operaie con se. Vediamo se si riprendono...
In fondazione:
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
2 regine di Solenopsis fugax (22 agosto 2014)
In allevamento:
Aurora: Tetramorium caespitum/impurum + covata + circa 40 operaie (6 giugno 2014) > Diario
Spritz: Messor barbarus + covata + 25 operarie (AntHouse) > Diario
Susan: Pheidole pallidula + covata + 4 operarie (13 giugno 2014)
Kelly: Lasius emarginatus + covata + 15 operarie (27 giugno 2014)
-
Susan87 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 1 apr '14
- Località: Vicenza
Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)
Guarda ti posso dire che la mia ha fondato speldidamente in una provetta enorme con almeno 3-4 cm di spazio per 2 di diametro... ergo, non credo sia un fattore rilevante (basta non porle in una provetta di 30 cm con 15 cm di spazio! -iperbole voluta-). O almeno, la mia regina non ha avuto problemi ed è partita in quarta
ovvio che dipende anche dalla regina stessa, ce ne sono alcune molto stressanti e poco prolifiche.

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti