[Diario] Pheidole pallidula

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 13/01/2012, 18:38

Fortunatamente io riuscii a spostarle, dopo vari tentativi :)

Dopo averle tenute in un punto tranquillo di casa ma con temperatura bassa e dopo aver perso un'altra operaia misteriosamente, ho spostato la provetta vicino al modem...
Oggi mi sono accorto che ha deposto 3 uova:
Immagine

(da questa foto se ne vedono solo due)

Strano perchè sopra al modem riceve molte scosse, però credo che con lo stress che ha ricevuto finora si sia abituata e che la temperatura alta basti e avanzi.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda Simonelerda » 13/01/2012, 18:43

domanda ragazzi: ma le onde elettromagnetiche del modem non influenzano per nulla il comportamento della colonia oppure sono nocive? Che mi sapete dire??
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 13/01/2012, 19:13

Non credo che siano stati fatti studi al riguardo sulle formiche, cmq mi informerò!

Non ricordo chi, ma mi sembra che qualcuno del forum aveva provato o sta ancora provando a fare delle osservazioni sperimentali...
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 15/01/2012, 21:05

Le uova sono 5... sfortunatamente è morta l'ultima operaia... l'ho ritrovata attaccata al cotone che fa da tappo... è la 2° volta che un operaia la trovo morta nelle stesse condizioni...
idee?

Cosa fare ora? appena trovo delle operaie o delle pupe potrei provare con l'adozione... dite che la regina ha poche speranze?
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda dil3mm4 » 20/01/2012, 13:16

ma mettere una zanzariera al foro del tappo?
-
Avatar utente
dil3mm4
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 13 gen '12
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 21/01/2012, 2:52

L'arena non la uso più da molto visto il numero di operaie che si è andato a decimare, cmq credo che in futuro userò reti a maglie fini invece che fori :)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 11/02/2012, 20:36

Informo i lettori che sfortunatamente (e a mio parere inspiegabilmente) la regina è deceduta... :sad1:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda Milos » 11/02/2012, 20:43

Mi dispiace!!! Purtroppo, anch'io ho perso la mia colonia (purtroppo so, anche la causa, ma aprirò un altro argomento che riguarda la loro morte). Ci tocca ad aspettare fino all'estate e riprovare.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda feyd » 11/02/2012, 21:26

azz ragazzi mi spaventate, ste regine di pheidole crepano come mosche.........


ho appena controllato e la mia colonia sta ancora bene, ma in buona parte si sono ritrasferite in provetta :wacko:

milos aspetto le tue info
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 11/02/2012, 21:29

Milos ha scritto:Mi dispiace!!! Purtroppo, anch'io ho perso la mia colonia (purtroppo so, anche la causa, ma aprirò un altro argomento che riguarda la loro morte). Ci tocca ad aspettare fino all'estate e riprovare.


Cavolo, dispiace anche a me per te... si, toccherà aspettare... sono curioso di leggere il topic :winky:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda PomAnt » 11/02/2012, 23:44

anche la mia colonia sta regredendo, non riesco a seguirla come vorrei.
Di solito le operaie ogni tanto si suicidano sull'antifuga, comportamento noto in questa specie.
La regina depone ma le larve sembrano sparire prima di diventare operaie.
:unsure:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda feyd » 11/02/2012, 23:56

Le mie hanno smesso di suicidarsi, basta fornire loro molto cibo e vario e semi, con i quali chiudono e mangiano :lol:
Altra cosa importante è che vogliono l'umidita nel nido anche bella alta connuna zona bagnata o quasi.


Almeno con le mie ho risolto cosi.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda PomAnt » 13/02/2012, 2:42

che semi usi?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda feyd » 13/02/2012, 10:27

Semi da orto di sedano :lolz:
Presi in ferramenta, hanno anche un buon odore :yellow:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: [Diario] Pheidole pallidula

Messaggioda MattiaMen » 13/02/2012, 14:24

Grazie, informazioni utili per quando ritenterò :)
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Pheidole

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti