Accoppiamento frenetico C.scutellaris
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Accoppiamento frenetico C.scutellaris
Stasera come segnalato nel post delle sciamature ho avuto il piacere di assistere ad una intensa sciamatura di C.scutellaris. La cosa che mi ha lasciato perplesso, oltre alla grandissima quantità di maschi presenti è che questi ultimi erano posseduti da una sorta di frenesia sessuale e si accoppiavano con le femmine che cadevano a terra sommergendole letteralmente. Ho pensato che fosse interessante da evidenziare perchè non avevo assistito ad una cosa del genere neanche durante la sciamatura di Lasius emarginatus anch'essa molto abbondante. Ho girato un piccolo video per farvi capire la situazione. Perdonate la qualità, ma era buio, avevo la torcia in bocca e nel contempo dovevo tenere ferma la fotocamera.
link al video
So che non si percepisce, ma sotto quell'assembramento di maschi c'è una regina.
link al video
So che non si percepisce, ma sotto quell'assembramento di maschi c'è una regina.
Ultima modifica di lorenzo87 il 09/09/2013, 7:45, modificato 1 volta in totale.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Accoppiamento frenetico C.scutellaris
Ha ha ha !!!
Bello, pensa che tra qualche giorno la colonia che ospito me la farà in casa.


Bello, pensa che tra qualche giorno la colonia che ospito me la farà in casa.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Accoppiamento frenetico C.scutellaris
Auguri zambon! Le L.emarginatus che ti girano per casa avranno di che nutrirsi
!

Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Accoppiamento frenetico C.scutellaris
Alle Lasius emarginatus gli ho fatto io la festa (ho colto l'occasione per tenere sotto controllo il numero delle operaie), più che altro saranno quei venti o trenta ragni che mi fanno da guardiani che se la spasseranno alla grande, sarebbe comunque oltremodo spassoso farle sciamare a Entomodena, naturalmente come dimostrazione di come può essere una sciamatura
.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Accoppiamento frenetico C.scutellaris
Secondo me questa "frenesia riproduttiva" è normale, anzi con tutti i maschi che vengono prodotti le regine sono ovviamente molto molto molto meno numerose dei maschi, per cui tale competitività riproduttiva potrebbe essere anche normale, oserei dire necessaria per la propagazione dei propri geni.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Accoppiamento frenetico C.scutellaris
mmm sento anche io l'odore di feromone di regina......
scusa ma chi è Roberto?

scusa ma chi è Roberto?

-
quercia - Messaggi: 3605
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti