[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 07/08/2012, 14:01

io ho comprato proprio ieri delle camole del miele e le ho messe in un recipiente con segatura e farina :unsure:
Può andare bene? :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Cloud » 09/08/2012, 0:28

le camole del miele sono un po più complicate perché gli adulti volano comunque baroque ha fatto una scheda e se leggi su internet qualche cosa trovi
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 09/08/2012, 20:47

Grazie :winky: adesso mi leggo la scheda di Barbeque :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 16/08/2012, 11:15

La regina ha deposto un bel mucchio di uova saranno almeno 70 :win: gli stomettendo una camola ogni 3 giorni
e miele sempre presente,ba bene? :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda baroque85 » 20/08/2012, 9:04

Julius62 ha scritto:La regina ha deposto un bel mucchio di uova saranno almeno 70 :win: gli stomettendo una camola ogni 3 giorni
e miele sempre presente,ba bene? :unsure:


Attento con le camole. Credo che una ogni tre giorni sia eccessiva.
Una volta "aperte" si rovinano facilmente, e puoi dare origine a problemi di muffe e cattivi odori. Forse meglio inserire un pezzo di farfalla, una volta che le camole hanno sfarfallato ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 23/08/2012, 22:55

é sfarfallata una camola!! Tutto questo grazie a Baroque e il suo post su come allevare le camole del miele!! :clap: :clap:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda baroque85 » 24/08/2012, 8:27

Julius62 ha scritto:é sfarfallata una camola!! Tutto questo grazie a Baroque e il suo post su come allevare le camole del miele!! :clap: :clap:


Beh, più che grazie a me, grazie a madre natura...hanno fatto tutto da sole, non ho nemmeno dovuto fare da ostetrico ;)

Piuttosto, la difficoltà sta nel farle accoppiare. Mi sembra che il mio allevamento si sia arenato...tutto tace e non riesco a vedere uova o roba simile. Speriamo bene ..
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Ripresa!

Messaggioda Julius62 » 01/09/2012, 19:40

Molly si è ripresa e adesso sta sfornando uova a decine. C'è una nuova generazione di operaie e la provetta è ricoperta letteralmente di larve e pupe :wow: :wow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda quercia » 02/09/2012, 14:50

vedrai che aumenteranno sempre di più.... sempre di più.... al quadrato :wacko:
le mie erano 80 a febbraio ora sono già svariate centinaia
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 24/09/2012, 19:19

La colonia sta crescendo, ma quando entreranno nelle noci? :uhm: . Io le vorrei trasferire. Come potrei fare? :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 04/10/2012, 20:32

un piccolo UP?
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 04/10/2012, 21:32

Julius62 ha scritto:La colonia sta crescendo, ma quando entreranno nelle noci? :uhm: . Io le vorrei trasferire. Come potrei fare? :unsure:


Attendi il freddo, una sera che la temperatura è piuttosto bassa scherma la parte del nido in cui vuoi che si trasferiscono (tipo con un cartoncino o della stagnola) e ci punti una lampada in modo da creare una zono calda (ma non troppo, non devi micca quocerle), fallo di notte e vedi che succede, dovrebbe essere un successo.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 05/10/2012, 8:12

ieri ci ho provato dopo pranzo, ho coperto con un cartoncino nero le noci ma anzi che riscaldare quelle ho riscaldato la provetta :uhm: stanotte ci rirpovo :smile:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 10/10/2012, 8:02

ieri ho riscaldato con una lampada una parete con le noci e dopo un po' ho notato ch la provetta era vuota! :shock:
avevano spostato tuuutta la covata nell'arena, attaccata al vetro caldo. :lol: e dopo che io ho messo un astuccio per coprire l'arena dal calore si sono finalmente trasferite in una noce :wow: :love2: anche se tengono una 20 di larve nella provetta :unsure: quando riesco metto le foto :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 10/10/2012, 10:03

Bene, bene, Julius ora sei "Pastore di formiche".
:clap: :clap: :clap:

Isaia 40:11

"Come un pastore, egli pascerà il suo gregge:
raccoglierà gli agnelli in braccio,
li porterà sul petto,
condurrà le pecore che allattano."

:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Crematogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti