I segreti della formica killer
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
I segreti della formica killer
Ciao ragazzi, volevo segnalare questo link con un articolo molto interessante...
[...Si chiama Daceton armigerum, e nonostante le ridotte dimensioni è uno dei predatori più spietati della foresta amazzonica, capace di abbattere prede centinaia di volte più pesanti. Ora uno studio ne rivela le raffinate tecniche di caccia...]
Il resto qui: Link
Spero sia di vostro gradimento
[...Si chiama Daceton armigerum, e nonostante le ridotte dimensioni è uno dei predatori più spietati della foresta amazzonica, capace di abbattere prede centinaia di volte più pesanti. Ora uno studio ne rivela le raffinate tecniche di caccia...]
Il resto qui: Link
Spero sia di vostro gradimento

SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: I segreti della formica killer
Spostato in "Educazione e Divulgazione"
Molto interessante...
Molto interessante...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: I segreti della formica killer
veramente interessante !!!!bello il modo in cui stordiscono la preda, poi immobilizzandola...
se notate in ogni foto c'è un operaia che tiene per la testa l'insetto cacciato !
se notate in ogni foto c'è un operaia che tiene per la testa l'insetto cacciato !
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: I segreti della formica killer
Grazie della segnalazione
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: I segreti della formica killer
grazie della segnalazione, sarebbe bello allevarla ma credo che in quanto formica rarissima come scritto nell'articolo sia abbastanza difficile
notale il commento sotto:
"le formiche costruiscono termitai"


notale il commento sotto:
"le formiche costruiscono termitai"












sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: I segreti della formica killer
Grazie a voi, sono contento che vi sia piaciuto 

SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: I segreti della formica killer
Molto interessante! grazie!
Ma nell'ultima foto a destra ci sono delle Oecophylla?
Ma nell'ultima foto a destra ci sono delle Oecophylla?

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: I segreti della formica killer
Le ho trovate sul monte Avila 20 anni fa!!!!!!!!!!
stupende!!!!
grazie della comunicazione
stupende!!!!
grazie della comunicazione

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti