Camponotus ligniperda - come iniziare
63 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Camponotus ligniperda - come iniziare
Dopo qualche giorno le formiche sembrano essersi tranquillizzate.
La regina si è nascosta dietro l'etichetta della provetta, le operaie più piccole stanno sempre con lei e una sola (più grande delle altre) passeggia ogni tanto per l'arena. Il resto del tempo lo passa sopra la provetta, più o meno in corrispondenza della regina. Mah...
Ogni tanto spizzicano un pò di miele ma non hanno toccato la zanzara che gli ho dato. Tra qualche giorno cerco di sbirciare meglio per vedere se ci sono uova nuove, le precedenti credo abbia smesso di curarle visto che le ha da più di mese, stessa cosa per l'unica che era diventata larva.
Ho provato a fare qualche foto ma la provetta non è proprio trasparente.
Si vede la sagoma della regina e l'operaia sopra la provetta.
Spero di riuscire a fare qualche foto migliore alla regina!
La regina si è nascosta dietro l'etichetta della provetta, le operaie più piccole stanno sempre con lei e una sola (più grande delle altre) passeggia ogni tanto per l'arena. Il resto del tempo lo passa sopra la provetta, più o meno in corrispondenza della regina. Mah...
Ogni tanto spizzicano un pò di miele ma non hanno toccato la zanzara che gli ho dato. Tra qualche giorno cerco di sbirciare meglio per vedere se ci sono uova nuove, le precedenti credo abbia smesso di curarle visto che le ha da più di mese, stessa cosa per l'unica che era diventata larva.
Ho provato a fare qualche foto ma la provetta non è proprio trasparente.
Spoiler: mostra
Si vede la sagoma della regina e l'operaia sopra la provetta.
Spero di riuscire a fare qualche foto migliore alla regina!
Colonie
Camponotus ligniperda: 1 regina + 7 operaie + 20 uova + 1 larva
Camponotus ligniperda: 1 regina + 7 operaie + 20 uova + 1 larva
- Bl4cksheep
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 2 mag '12
Re: Camponotus ligniperda - come iniziare
Finalmente sono riuscito a far spostare le formiche nella provetta trasparente e foderata col sughero.
In realtà non ho fatto niente, c'hanno messo quasi un mese ma alla fine hanno traslocato.
Ho notato però che ora le operaie hanno cominciato a sfilacciare il cotone. Siccome fa caldo e mi sembrava un pò secco io per sicurezza ho messo un'altra provetta in arena col cotone bello bagnato, per farle bere.
Come mai si sono comunque messe a lavorare il cotone della provetta dove si sono trasferite?
In realtà non ho fatto niente, c'hanno messo quasi un mese ma alla fine hanno traslocato.
Ho notato però che ora le operaie hanno cominciato a sfilacciare il cotone. Siccome fa caldo e mi sembrava un pò secco io per sicurezza ho messo un'altra provetta in arena col cotone bello bagnato, per farle bere.
Come mai si sono comunque messe a lavorare il cotone della provetta dove si sono trasferite?
Colonie
Camponotus ligniperda: 1 regina + 7 operaie + 20 uova + 1 larva
Camponotus ligniperda: 1 regina + 7 operaie + 20 uova + 1 larva
- Bl4cksheep
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 2 mag '12
Re: Camponotus ligniperda - come iniziare
Le formichette continuano a lavorare il cotone?
Ha un senso o sono nervose? Non capisco cosa lo facciano a fare visto che hanno un'altra provetta piena d'acqua a un cm dalla loro!
Ha un senso o sono nervose? Non capisco cosa lo facciano a fare visto che hanno un'altra provetta piena d'acqua a un cm dalla loro!
Colonie
Camponotus ligniperda: 1 regina + 7 operaie + 20 uova + 1 larva
Camponotus ligniperda: 1 regina + 7 operaie + 20 uova + 1 larva
- Bl4cksheep
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 2 mag '12
63 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 122 ospiti