DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
Quota 2 operaie!!!

-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
siamo a 3 operaie e 6 bozzoli con varie larvette in varie fasi di sviluppo 
-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
6 operaie 3 bozzoli 7 larve e un grumetto di uova 
-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
8 operaie 4 larve 1 bozzolo e uova
-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
beato te, le mie 4 operaie sno morte. Ora confido nelle 5 larve rimaste. Speriamo bene. Forse la causa della morte poca acqua nella provetta. Ora sto molto piu attento
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor

- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
Ultimamente ce stata una moria
sono morte 5 operaie. Forse perchè hanno coperto con il cotone sfilacciato il cotone umido? 

-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
In genere la colpa non è imputabile alle formiche ma a noi, hai somministrato proteine, zuccheri sempre disponibili, sono stati usati detersivi, e prodotti chimici?
Ripercorri quello che è successo perchè non è il cotone da loro ammassato la causa delle morie!

Ripercorri quello che è successo perchè non è il cotone da loro ammassato la causa delle morie!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-

zambon 
- Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
forse sono le proteine
ho dato da poco il miele ma le proteine sono da circa una settimana che non ne do
oggi provvederò subito 
ho dato da poco il miele ma le proteine sono da circa una settimana che non ne do -

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
Teoricamente però non sono le proteine a tenerle in vita ma il miele (cioè i zuccheri). Al massimo non dandogli proteine potresti aver bloccato la deposizione della regina o rallentato la crescita delle larve.
Forse l moria è provocata da qualcos'altro.
Hai fatto un traslcco o qualcosa che abbia dato tanto lavoro alle piccole operaie?
Forse l moria è provocata da qualcos'altro.
Hai fatto un traslcco o qualcosa che abbia dato tanto lavoro alle piccole operaie?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-

Rhebir94 
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
no
però stavano sempre scavando il sughero 
però stavano sempre scavando il sughero 
-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
ho cambiato la provetta e adesso stanno tutte e quattro bene adesso Nilde ha 4 bozzoli e larve e uova 

-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
ottimo. La mia ha di nuovo 4 operaie, 3 bozzoli, diverse larve e una quindicina di uova. Direi che la situazione sta migliorando. Do una goccia di acqua e milele e un insettino ogni 3 gg. La prima volta le operaie sono morte per carenza di zuccheri o acqua. Quindi stavolta nn rischio e la cosa funziona.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor

- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
Ho dato oggi il miele a Nilde e ho notato che ha il gastro gonfio. Forse in vista di deposizioni 

-

Julius62 
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: DIARIO [Camponotus vagus] Julius62
Speriamo!
in qualsiasi caso è un buon segno!
in qualsiasi caso è un buon segno!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-

Rhebir94 
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti