Formicaio sotto tronco (Lasius sp.)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicaio sotto tronco (Lasius sp.)
Oggi tagliando l'erba sono venuto a conoscienza della presenza di un formicaio situato al di sotto della base del tronco di un vecchio albero tagliato...vi metto le foto dell'operaia che ho raccolto (l'operaia misura 3mm)...cosa sono? grazie










Ultima modifica di Michaelteddy il 10/04/2012, 15:33, modificato 2 volte in totale.
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Formicaio sotto tronco
Lasius. Non si vede bene se ha una clorazione toracica; se è rossastro: Lasius emarginatus.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Formicaio sotto tronco
GianniBert ha scritto:Lasius. Non si vede bene se ha una clorazione toracica; se è rossastro: Lasius emarginatus.
Non mi sembra abbia una colorazione rossastra...grazie cmounque

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Formicaio sotto tronco (Lasius sp.)
Non si escludono le altre numerose specie di Lasius presenti in Italia
, mi sembra di vedere tarsi giallastri

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formicaio sotto tronco (Lasius sp.)
Dorylus ha scritto:Non si escludono le altre numerose specie di Lasius presenti in Italia, mi sembra di vedere tarsi giallastri
Si, quelli li avevo notati anche io...sull'ultima e sulla prima foto si vedono bene
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti