le mie prime regine
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: le mie prime regine
Mi sembrano, appunto, istruzioni piuttosto vaghe...
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Messor Capitatus (26/10/2011)
-
Redgrave - Messaggi: 167
- Iscritto il: 28 ott '11
- Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
Re: le mie prime regine
quando inizi ad avere problemi di gestione tipo alimentarle senza problemi di fuga
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: le mie prime regine
ho fatto un mezzo disastro
nel inserire la nuova provetta ho crepato quella dove ci sono le formiche
ora ho messo dello schotc e le ho lasciate li, non la cambio piu
non tocco piu niente senno faccio danni...

nel inserire la nuova provetta ho crepato quella dove ci sono le formiche
ora ho messo dello schotc e le ho lasciate li, non la cambio piu
non tocco piu niente senno faccio danni...
-
- alehandro80
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22 dic '11
Re: le mie prime regine
alehandro80 ha scritto:ho fatto un mezzo disastro![]()
nel inserire la nuova provetta ho crepato quella dove ci sono le formiche
ora ho messo dello schotc e le ho lasciate li, non la cambio piu
non tocco piu niente senno faccio danni...
Non ho capito molto bene dove si è crepata e perchè si è crepata

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: le mie prime regine
Dato che la nuova provetta leggermente piu piccola nel inserirla per unirle ho sforzato.un po ed ho fatto una bella crepa
-
- alehandro80
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22 dic '11
Re: le mie prime regine
Dai non è nulla di grave, a questo punto finici il trasferimento e avrai una provetta nuova e integra. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: le mie prime regine
alehandro80 ha scritto:Ma quanto ci impiegano a trasferirsi???
Non c'è una regola, oscura e somministra il cibo nella nuova provetta e aspetta, a volte ci impiegano poco a volte qualcosa di più.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: le mie prime regine
bisogna avere pazienza 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: le mie prime regine
ragazzi allora la regina e andata nell nuova provetta insieme ad alcune operaie solo che le uova sono in quella vecchia dite che se le vanno a prendere???
-
- alehandro80
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22 dic '11
Re: le mie prime regine
Credo proprio di si! Temporeggia ancora un pò 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: le mie prime regine
si almeno chè siano uova non feconde
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: le mie prime regine
finalmente ci sono riuscito a fare il trasloco
meno male perche era diventato disgustosa la provetta muffa a quantita industriali

meno male perche era diventato disgustosa la provetta muffa a quantita industriali
-
- alehandro80
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22 dic '11
Re: le mie prime regine

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti