Primo nido in gasbeton.
29 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Primo nido in gasbeton.
Come da titolo ho abbandonato l'idea di fare un nido in gesso ed ho realizzato uno in gasbeton per ospitare una mini colonia x Messor structor,le dimensioni sono 16x14x4,il blocco di gasbeton è spesso 8cm quindi l'ho diviso x metà(4cm sono più che sufficenti),come si vede ho ricavato le camere(4)con arena x non avere troppi contenitori in giro,un foro laterale x l'entrata(che verrà chiuso),cosa ne pensate? forse sè riesco ha caricare l'immagini...con Imageshack
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Primo nido in gasbeton.
mancano le foto xD
come lo hai tagliato?
come lo hai tagliato?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Primo nido in gasbeton.
dove lo hai trovato il gasbeton ?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Primo nido in gasbeton.
non riesco ha caricare le foto con imageshak
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Primo nido in gasbeton.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Primo nido in gasbeton.




1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Primo nido in gasbeton.
umby.f ha scritto:dove lo hai trovato il gasbeton ?
in un magazzino edile...il tizio che c'era non mi ha fatto pagare niente

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Primo nido in gasbeton.
feyd ha scritto:come lo hai tagliato?
l'ho tagliato con la serra da falegname,è scavato con cucchiaino è cacciavite.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Primo nido in gasbeton.
ok grazie 1000
proverò a cercare qui nelle mie zone vedremo xD

1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Primo nido in gasbeton.
Umby, il gasbeton vicino casa tua lo trovi per certo da Bricoman, presso il centro commerciale Sicilia 2, vicino a Catania, uscita san Gregorio. Costo per un blocco enorme 3.5€!!! basta che non ti metti a fare come per le camole che mi chiedi di andarmelo a caricare io ahahah
Scherzi a parte, spero di essere stato utile.
Umberto, complimenti per la perfezione e bellezza della realizzazione!!!
L'unica cosa che ti faccio notare è questa, almeno a mio avviso: io avrei lasciato uno spazio non scavato maggiore al centro, in modo tale da poterla utilizzare per fissare con tassello e vite il plexiglass al gasbeton. Se c'è poca base attorno al tassello rischia di sbriciolare il gasbeton. Se invece non fissi il plexiglass al centro rischia di imbarcarsi. Per te il problema non si pone perchè il nido è piccolissimo quindi non si imbarcherà mai a meno che non lo fai passare dal frigo al forno
A futura memori!!
Complimenti ancora!
Scherzi a parte, spero di essere stato utile.
Umberto, complimenti per la perfezione e bellezza della realizzazione!!!


L'unica cosa che ti faccio notare è questa, almeno a mio avviso: io avrei lasciato uno spazio non scavato maggiore al centro, in modo tale da poterla utilizzare per fissare con tassello e vite il plexiglass al gasbeton. Se c'è poca base attorno al tassello rischia di sbriciolare il gasbeton. Se invece non fissi il plexiglass al centro rischia di imbarcarsi. Per te il problema non si pone perchè il nido è piccolissimo quindi non si imbarcherà mai a meno che non lo fai passare dal frigo al forno


A futura memori!!
Complimenti ancora!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Primo nido in gasbeton.
Non devo mettere il plexiglas ma ben sì il vetro,quello che si usa x le cornici a giorno la chiusra avviene tramite dei fermi ad "L" è l'umidità la ottengo con il foro laterale mettendoci del cotone che inumidisco al bisogno con una siringa,



1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Primo nido in gasbeton.
E' bello il nido. Personalmente avrei fatto due fori di uscita ... non si sa mai. Uno per l'arena, uno per umidificazione/espansione. Comunque proprio bello. Io non metterei direttamente all'interno del nido la carta stagnola
-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: Primo nido in gasbeton.
freccia77 ha scritto:E' bello il nido. Personalmente avrei fatto due fori di uscita ... non si sa mai. Uno per l'arena, uno per umidificazione/espansione. Comunque proprio bello. Io non metterei direttamente all'interno del nido la carta stagnola
Quoto, un bel lavoro che potrebbe essere rovinato da quella cartaccia

-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Primo nido in gasbeton.
Direi che la stagnola è all'esterno, appoggiata sul vetro. La foto non rende.
Come potrebbe averla messa all'interno del nido? Non si potrebbe toglierla e rifornirla ancora...
Sono ovviamente d'accordo sui due fori di collegamento. Invece non mi piace il colore, ma quello è questione di gusti.
Buon lavoro.
Come potrebbe averla messa all'interno del nido? Non si potrebbe toglierla e rifornirla ancora...
Sono ovviamente d'accordo sui due fori di collegamento. Invece non mi piace il colore, ma quello è questione di gusti.
Buon lavoro.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
29 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti