Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Cari amici, finalmente sono riuscito a caricare le foto. Le ho scattate ieri notte. Alcune sono davvero suggestive. spero che bastino e che, oltre ad aiutarvi...ad aiutarmi nell'identificazione, vi piacciano.



Miriade di maschi…e la diva

Accoppiamento

La regina di profilo

Alla luce

Quella che sembra essere l’operaia che corrisponde alla regina

Porte dell’Ade

Maschio

Turno di notte

Che fa??




Miriade di maschi…e la diva

Accoppiamento

La regina di profilo

Alla luce

Quella che sembra essere l’operaia che corrisponde alla regina

Porte dell’Ade

Maschio

Turno di notte

Che fa??

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
bellissime foto notturne
dovrebbero essere Camponotus nylanderi
bellissima formica

dovrebbero essere Camponotus nylanderi
bellissima formica

Ultima modifica di cava8484 il 30/09/2011, 22:22, modificato 1 volta in totale.
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Secondo me è una Camponotus nylanderi,
Quant'è grande?
Di dove sei?
Quant'è grande?
Di dove sei?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Grazie
Le regine che ho preso misurano tutte fra i 15 ed i 18mm.
Io vivo a Piazza Armerina, al centro della Sicilia. Nella villetta dove abito in estate sembra ci siano quasi esclusivamente queste formiche e le Cremastogaster (Acrocoelia) scutellaris e delle piccoleTetramonium di cui ignoro la specie esatta.
strano, perché altrove è pieno di vari tipi di Messor.

Le regine che ho preso misurano tutte fra i 15 ed i 18mm.
Io vivo a Piazza Armerina, al centro della Sicilia. Nella villetta dove abito in estate sembra ci siano quasi esclusivamente queste formiche e le Cremastogaster (Acrocoelia) scutellaris e delle piccoleTetramonium di cui ignoro la specie esatta.
strano, perché altrove è pieno di vari tipi di Messor.
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Be allora se è lunga tra i 15 e i 18 mm e vivi in Sicilia si conferma la mia supposizione
Se vuoi essere ancora più sicuro guarda nella tabella dele sciamature:
http://img193.imageshack.us/img193/4198 ... mature.jpg
Aspettiamo comunque conferma !

Se vuoi essere ancora più sicuro guarda nella tabella dele sciamature:

Aspettiamo comunque conferma !

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Mi prenoto una delle regine!
Complimenti!!! Ora devi trattarle bene. 


-
Milos - Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 feb '11
- Località: Roma
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Beh sono in Sicilia, siamo in autunno, le dimensioni corrispondono, sono effettivamente notturne...allora mi sa che per certo sono loro.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Spero che le foto vi siano piaciute
Grazie a tutti per l'aiuto!

Spero che le foto vi siano piaciute

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Davvero bellissime... 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Belle davvero belle! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Belle formiche, belle foto e complimenti per la mano da guastatore. Non è mai facile fare foto decenti con poca luce 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Mayx almeno ne hai prese un po?? e comunque a me sebrerebbe una camponotus ligniperda ma mi fido degli esperti. Mayx lo dicevo io che hai troppa fortuna hahhahahaah. complimenti!!!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Aiuto identificazione! Un bel book fotografico notturno!
Confermata C. nylanderi, sciamano in questo periodo e sono formiche notturne del sud.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti