Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio)

Re: Richiesta Identificazione :)

Messaggioda time_tp » 27/09/2011, 16:16

Penso proprio che sia un maschio anche io visto che in questi momenti ci sono i muri del mio palazzo pieni di individui uguali... Qualcuno sa darmi qualche dritta su dove andare a cercare la regina visto che ci sono tutti questi pretendenti in giro??
time_tp
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 set '11
Località: Trapani (Sicilia)
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :)

Messaggioda Milos » 27/09/2011, 16:51

time_tp ha scritto:Leggendo la scheda allevamento delle messor capitatus noto che è una specie presente soprattutto nelle zone mediterranee (e ci siamo) e che la sciamatura avviene da settembre ad ottobre (ed anche qui ci siamo)... Speriamo che sia una regina...sarebbe la mia prima :win:


È un maschio della Messor capitatus. Anch'io l'anno scorso, quando l'ho trovato credevo fosse la regina (perché come dice Rhebir94 assomiglia tantissimo la regina della Messor structor (con la grandezza), MA le regine hanno bisogno di una testa grossa, e questo non ce l'ha. Comunque, guarda se vedi altri maschi sopra le macchine parcheggiate. Se ne vedi tanti, hanno sciamato e dovresti trovare anche qualche regina (per terra, non sopra le macchine). Se invece non trovi nessun maschio, non hanno ancora sciamato e questo qua è soltanto scappato dal suo nido, comunque cercherei qualche regina "scappata".
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :)

Messaggioda Milos » 27/09/2011, 16:53

time_tp ha scritto:Penso proprio che sia un maschio anche io visto che in questi momenti ci sono i muri del mio palazzo pieni di individui uguali... Qualcuno sa darmi qualche dritta su dove andare a cercare la regina visto che ci sono tutti questi pretendenti in giro??


Vedi i marciapiedi.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio

Messaggioda Rhebir94 » 27/09/2011, 19:13

Bo, allora sarà stato un maschio. Eppure mi sembrava troppo lungo per esserlo. Non posso neanche essere troppo sicuro di ciò che dico visto che non ne ho ancora visti dal vivo.

MILOS, sono stato incuriosito da questa tua frase:
Milos ha scritto:MA le regine hanno bisogno di una testa grossa,


Perchè? C'è un motivo specifico?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio

Messaggioda time_tp » 27/09/2011, 21:33

Forse sono riuscito a prendere due regine di messor capitatus!
Le regine sono uguali a quelle mostrate qui:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=104336

Visto che non possiedo provette nelle quali sistemarle dove mi consigliate di metterle?
time_tp
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 set '11
Località: Trapani (Sicilia)
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio

Messaggioda Luca.B » 27/09/2011, 21:40

Domani va a comprare due provette in farmacia.

Poichè fonderanno il prossimo anno, meglio che gli dai un posto sicuro e comodo. :smile:

Intanto puoi tenerle in una scatolina.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio

Messaggioda time_tp » 27/09/2011, 22:21

Luca.B ha scritto:Domani va a comprare due provette in farmacia.

Poichè fonderanno il prossimo anno, meglio che gli dai un posto sicuro e comodo. :smile:

Intanto puoi tenerle in una scatolina.

Ok grazie mille :) le ho sistemate dentro due scatoline con una pallina di cotone impregnata d'acqua :) Domani passerò in farmacia a comprare le provette :D
time_tp
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 set '11
Località: Trapani (Sicilia)
  • Non connesso

Re: Richiesta Identificazione :) (Messor capitatus - maschio

Messaggioda Rhebir94 » 28/09/2011, 19:04

time_tp ha scritto:Forse sono riuscito a prendere due regine di messor capitatus!
Le regine sono uguali a quelle mostrate qui:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=104336
Visto che non possiedo provette nelle quali sistemarle dove mi consigliate di metterle?


Be, se si sono staccate le ali sono sicuramente due regine. :smile:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti