Problema messor
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Problema messor
Ottimo,come consiglio utilissimo! Vista la catastrofe dei semi dell'altro nido iniziale!!!
Ora tutti i semi sono nel tubo di transito da arena a nido.per me meglio così,forse il nido e' ancora troppo umido per la costruzione dei 3 giorni trascorsi! Ad ogni modo le tappo per l'inverno o lascio l'arena aperta !?
Ora tutti i semi sono nel tubo di transito da arena a nido.per me meglio così,forse il nido e' ancora troppo umido per la costruzione dei 3 giorni trascorsi! Ad ogni modo le tappo per l'inverno o lascio l'arena aperta !?
Colonie in allevamento:
Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
-
carlomd - Messaggi: 100
- Iscritto il: 24 ago '11
- Località: Roma
Re: Problema messor
Lasciagli l'arena aperta (così c'è anche migliore ventilazione all'interno del nido...sempre per la questione marciumi vari
).
Decisamente meglio siano nel tubo. Almeno sono a contatto con un materiale completamente asciutto. Fino a che le tengono li, infatti, restano secchi e non dovrebbero germogliare.

Decisamente meglio siano nel tubo. Almeno sono a contatto con un materiale completamente asciutto. Fino a che le tengono li, infatti, restano secchi e non dovrebbero germogliare.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Problema messor
ho messo la mia provetta con 4 formchine e la regina in arena, mettendo da mangiare e qualche granellino di sabbia, ho visto che sela sono trasportata dentro, è normale no?Ma non mangiano il cibo che gli do, nutella granellini di biscotti, miele al momento non c'elo vedo che la regina a l'addome sgonfissimo invece le operaie tutto bello gonfio e pieno ç_ç
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Problema messor
Ma è sempre una Messor?
La nutella non va bene per nessuna specie...così come i biscotti vanno bene si e no per generi come Tetramorium...ma giusto epr dargli qualcosa di diverso.
Le Messor vanno alimentate a semi e insetti. Il miele, a me, lo hanno sempre rifiutato.

La nutella non va bene per nessuna specie...così come i biscotti vanno bene si e no per generi come Tetramorium...ma giusto epr dargli qualcosa di diverso.
Le Messor vanno alimentate a semi e insetti. Il miele, a me, lo hanno sempre rifiutato.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Problema messor
Formandrea ha scritto:ho messo la mia provetta con 4 formchine e la regina in arena, mettendo da mangiare e qualche granellino di sabbia, ho visto che sela sono trasportata dentro, è normale no?Ma non mangiano il cibo che gli do, nutella granellini di biscotti, miele al momento non c'elo vedo che la regina a l'addome sgonfissimo invece le operaie tutto bello gonfio e pieno ç_ç
Condivido la risposta di Luca, comunque 4 operaie mi sembrano pochissime per trasferire la famiglia, tendenzialmente si aspetta che la popolazione superi i 100 esemplari adulti o comunque finchè non c'è più posto nella provetta...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Problema messor
Ah, scusate ho postato nella sezione sbagliata,le mie sono mhmhmh... a pensarci bene devo ancora postare la foto
,
Sì a pensarci bene e molto meglio che le rimetto in provetta e che la chiudi.
Ps : Le avevo messe in arena con la provetta per evitare muffe ...


Sì a pensarci bene e molto meglio che le rimetto in provetta e che la chiudi.
Ps : Le avevo messe in arena con la provetta per evitare muffe ...
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti