Nessuna sciamatura
			6 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Nessuna sciamatura
Salve, mi potete aiutare a capire come mai in questo periodo non sciama nessuna specie di formica regina in Sicilia????Grazie mille in anticipo per colui che sarà disposto ad aiutarmi, arrivederci e aspetto notizie.
			Specie di formiche in allevamento:
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
		-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
- 
				

Benedetto xd 
- Messaggi: 36
 - Iscritto il: 27 apr '22
 
Re: Nessuna sciamatura
Perché evidentemente non cerchi nei momenti, punti e modi giusti. Se per esempio vuoi osservare una sciamatura ad agosto in Sicilia alle 3 del pomeriggio, con 45 gradi all'ombra... difficilmente ci riuscirai. Devi aspettarti che avvengano tutte di sera e notte.
			
		- 
				

winny88 
- Messaggi: 9044
 - Iscritto il: 23 giu '12
 - Località: Napoli Vesuvio
 
Re: Nessuna sciamatura
A proposito, mi poteste dare consigli su quando sciamano le Messor capitatus, sono tra le mie specie preferite, e volevo avere informazioni, ad esempio se sciamano durante la sera o di pomeriggio. Ho avvistato diverse colonie vicino a casa mia e quindi speravo di poter trovare qualche regina
			Spoiler: mostra
- 
				

Il_mirlino 
- Messaggi: 159
 - Iscritto il: 25 lug '22
 
Re: Nessuna sciamatura
Io ne ho trovate praticamente ogni anno a partire dal 2019 la seconda settimana di ottobre, subito dopo un acquazzone ma con il sole e temperatura comunque abbastanza calda, sempre di primo pomeriggio, diciamo verso le 2. Ma questa é solo la mia esperienza.
			“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
		Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
- 
				

ŠpidĖrman 
- Messaggi: 469
 - Iscritto il: 14 giu '19
 - Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
 
Re: Nessuna sciamatura
da me sciamano più o meno da settembre a fine ottobre, uscivo verso tarda sera e ne trovavo decine
			Colonie in provetta:
-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
		-Messor capitatus
-Camponotus lateralis
- GiovanniBianchi
 
- Messaggi: 51
 - Iscritto il: 1 gen '22
 - Località: Roma nord
 
			6 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti