ID regina - sono tornato
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regina - sono tornato
Salve a tutti! Sono finalmente tornato dal periodo estivo, e ricomincerò a scrivere domande e risposte!
Inizio con il chiedervi l'ID di questa regina trovata stamattina alle 8.30 sul mio vialetto di casa (Colline di Torino, 600m), 8mm di lunghezza e come segni particolari, un torace particolarmente grosso e colore sul giallo/arancione. Grazie mille

Inizio con il chiedervi l'ID di questa regina trovata stamattina alle 8.30 sul mio vialetto di casa (Colline di Torino, 600m), 8mm di lunghezza e come segni particolari, un torace particolarmente grosso e colore sul giallo/arancione. Grazie mille
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: ID regina - sono tornato
Regina di Aphaenogaster del gruppo subterranea
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ID regina - sono tornato
Grazie mille! A questo punto mi chiedo che specie fosse quella che trovai come primissima regina l'anno scorso: https://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=16154 Non mi sembra la stessa...
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: ID regina - sono tornato
Le aphanogaster non sono tutte uguali, anche l'altra regina mi sembra di Aphanogaster gruppo subterranea, l'altra ha il gastro molto più dilatato e magari la specie non è la stessa
Ants also play chess
Fondazione e coloniette
Camponotus ligniperda, 2 operaie
Colonie
Camponotus vagus 2019 - Tetramorium sp. 2020 - Camponotus herculeanus 2020 - Crematogaster scutellaris 2019 - Camponotus nicobarensis 2021 - Camponotus nylanderi 2020
Fondazione e coloniette
Camponotus ligniperda, 2 operaie
Colonie
Camponotus vagus 2019 - Tetramorium sp. 2020 - Camponotus herculeanus 2020 - Crematogaster scutellaris 2019 - Camponotus nicobarensis 2021 - Camponotus nylanderi 2020
-
Federico Peano - Messaggi: 39
- Iscritto il: 19 set '20
- Località: Milano zona city life vicino a corso Sempione per capirci
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti