Presentazione
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
ciao a tutti,
mi chiamo paolo, ho 24 anni, abito in provincia di Brescia a Sud, zona pianura
ho già avuto qualche piccola esperienza maturata in passato con lasius e crematogaster. Purtroppo mollai tutto dopo qualche anno, avevo 16-17 anni e non prestavo troppa attenzione a elementi che poi ho scoperto essere essenziali (es le formiche non campano di solo acqua+miele). Risultato: fallito miseramente (povere colonie)
da quest'anno però voglio riscattarmi
ho raccolto finora due lasius e una cunicularia + 2 altre per le quali chiederò id nel forum
ho anche intenzione di sperimentare qualche kit/formicaio di quelli che si comprano online, magari posterò qualcosa di carino più avanti che potrà tornare utile
un saluto a tutti!
mi chiamo paolo, ho 24 anni, abito in provincia di Brescia a Sud, zona pianura
ho già avuto qualche piccola esperienza maturata in passato con lasius e crematogaster. Purtroppo mollai tutto dopo qualche anno, avevo 16-17 anni e non prestavo troppa attenzione a elementi che poi ho scoperto essere essenziali (es le formiche non campano di solo acqua+miele). Risultato: fallito miseramente (povere colonie)
da quest'anno però voglio riscattarmi
ho raccolto finora due lasius e una cunicularia + 2 altre per le quali chiederò id nel forum
ho anche intenzione di sperimentare qualche kit/formicaio di quelli che si comprano online, magari posterò qualcosa di carino più avanti che potrà tornare utile

un saluto a tutti!
- Paolo97
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 lug '21
Re: Presentazione
Benvenuto nel forum! 
Spero che ti troverai bene ma sconsiglio di utilizzare kit di formicai comprati online.
Non hanno quasi mai un basso costo e difficilmente soddisfano le esigenze della specie quanto potrebbe fare un nido in legno o calcestruzzo areato o ancora gesso, regolabile in dimensioni, ampiezza dei cunicoli, posizione delle zone per l’umidità poiché realizzato da te.
Almeno questa è la mia opinione, meglio sempre aspettare la conferma da qualcuno più esperto di me.
In ogni caso ti auguro una piacevole permanenza.

Spero che ti troverai bene ma sconsiglio di utilizzare kit di formicai comprati online.
Non hanno quasi mai un basso costo e difficilmente soddisfano le esigenze della specie quanto potrebbe fare un nido in legno o calcestruzzo areato o ancora gesso, regolabile in dimensioni, ampiezza dei cunicoli, posizione delle zone per l’umidità poiché realizzato da te.
Almeno questa è la mia opinione, meglio sempre aspettare la conferma da qualcuno più esperto di me.
In ogni caso ti auguro una piacevole permanenza.

- Simone05
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 7 mag '20
Re: Presentazione
Benvenuto 
Per il primo anno ti servono solo delle provette, lascia perdere i kit presi su internet che sono uno spreco di soldi

Per il primo anno ti servono solo delle provette, lascia perdere i kit presi su internet che sono uno spreco di soldi
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Presentazione
Benvenuto sul forum!!!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Presentazione
Benvenuto Paolo!
Per il kit, personalmente non ci vedo nulla in contrario, ognuno è libero di fare acquisti e prendere ciò che vuole, e non metto nemmeno in dubbio che per specie e generi "semplici" come F. cunicularia e Lasius sp. molti kit possano essere una buona soluzione, tuttavia il forum è tendenzialmente contrario alla pubblicità di negozi di formiche online per tutta una serie di motivi che se non ricordo male stanno scritti qui formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=1781 , però tranquillo fino a quando non fai il nome di un negozio in particolare nessuno ti verrà a cercare
Comunque ha ragione NickCrosby per il primo anno non ti servirà sicuramente nulla oltre ad un paio di provette e del cotone (alimenti esclusi).
Per il kit, personalmente non ci vedo nulla in contrario, ognuno è libero di fare acquisti e prendere ciò che vuole, e non metto nemmeno in dubbio che per specie e generi "semplici" come F. cunicularia e Lasius sp. molti kit possano essere una buona soluzione, tuttavia il forum è tendenzialmente contrario alla pubblicità di negozi di formiche online per tutta una serie di motivi che se non ricordo male stanno scritti qui formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=1781 , però tranquillo fino a quando non fai il nome di un negozio in particolare nessuno ti verrà a cercare

Comunque ha ragione NickCrosby per il primo anno non ti servirà sicuramente nulla oltre ad un paio di provette e del cotone (alimenti esclusi).
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti