Pianta per afidi
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Pianta per afidi
feyd ha scritto:Simo10 ha scritto:feyd ha scritto:pax ha scritto:Siam qui per parlare della pianta, il substrato é secondario al momento
Il substrato è una delle varie cose principali da valutare per partire con qualsiasi idea di coltivazione, e anche come in questo caso, decidere quale pianta scegliere.
In generale si, ma la piu grande limitazione é la pianta, trovata quella si trova una soluzione per il substrato
Io proverei con il bonsai di avocado, io ce l’ho a casa ed è pieno di afidi ma resiste ormai da 2 anni.
Per il substrato userei un po’ di ghiaia con un piccolo strato di torna di tanto in tanto.
Per capirci 60% ghiaia tipo quella degli acquari e 40% torba normale.
Spero di averti aiutato.
:-
Questa si che è un’ottima idea, riesci a postare delle foto?
Mi dispiace tantissimo Feyd ma questo inverno è morta, mi dispiace di non averlo detto prima scusa.
Ora ho una nuova pianta che ha meno di un anno e se vuoi ti posto la foto di quella.
Ecco la nuova pianta ancora mini

- Allegati
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Pianta per afidi
Ah ma quindi non un bonsai, ma proprio il germoglio dell’albero...
Può essere una buona idea quella del bonsai volendo
Può essere una buona idea quella del bonsai volendo
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Pianta per afidi
No no, un bonsai sì solo che è ancora piccola e quando spuntano le prime foglie inizio
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Pianta per afidi
Attenzione perché tra bonsai e pianta piccola c'è una bella differenza... il bonsai ha bisogno di attenzioni particolari, potature e avere un certo "standard" per essere considerato tale. Quella è una piantina giovane, non un bonsai
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Pianta per afidi
io mi faccio un bonsai di ciliegio, ma non sarà certo la pianta piu facile.
se vuoi facile usa il rovo
se vuoi facile usa il rovo
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Pianta per afidi
Io spero di riuscirci quando la mia colonia di Crematogaster scutellaris , proverò con una pianta grassa perche l’ho già visto in natura, poi non si trasferiranno nella terra visto che sono arboricole, tra un po’ spero di postare qualche foto. 

Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Pianta per afidi
poi non si trasferiranno nella terra visto che sono arboricole
Si sono arboricole, ma estremamente versatili e possono nidificare ovunque.. terra, cemento, cancelli di metallo ecc..
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Pianta per afidi
Ah, ho già visto colonie nei muri ma mai per terra, non, lo sapevo!
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Pianta per afidi
se vuoi evitare che facciano il nido nel substrato devi sciegliere una pianta che possa tenere le radici in un ambiente saturo, non credo che sia possibile renderlo cosi asciutto da scoraggiarle.
forse un substrato di sola sabbia potrebbe scoraggiarle, ma bisogna trovare la granulometria perfetta, sicuramente la cosa peggiore è avere una sabbia con diverse granulometrie.
oppure potresti avere i primi millemetri di substrato impenetrabili, sabbia cementificata o con delle fibre che
evitano lo scavo, ma basterebbe un solo punto di un millimetro perchè fallisca.
la cosa migliore sarebbe avere delle Lasius flavus gia nidificate nel substrato e terranno lontane tutte le formiche che provino a colonizzarlo, non ho molta esperienza, ma le ho trovate extremamente agressive, direi inbattibili sottoterra, magari chiedi conferma a qualcuno che ne sa di più.
cè anche il rischio che attacchino il nido delle Crematogaster scutellaris
forse un substrato di sola sabbia potrebbe scoraggiarle, ma bisogna trovare la granulometria perfetta, sicuramente la cosa peggiore è avere una sabbia con diverse granulometrie.
oppure potresti avere i primi millemetri di substrato impenetrabili, sabbia cementificata o con delle fibre che
evitano lo scavo, ma basterebbe un solo punto di un millimetro perchè fallisca.
la cosa migliore sarebbe avere delle Lasius flavus gia nidificate nel substrato e terranno lontane tutte le formiche che provino a colonizzarlo, non ho molta esperienza, ma le ho trovate extremamente agressive, direi inbattibili sottoterra, magari chiedi conferma a qualcuno che ne sa di più.
cè anche il rischio che attacchino il nido delle Crematogaster scutellaris
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Pianta per afidi
Ciao, io ho delle Lasius flavus ma la mia preoccupazione è che le Crematogaster scutellaris le sterminino visto che sono meglio armate, ma visto che la pianta che ho in giardino è grassa servirà veramente poca acqua.
Spero che in futuro qualcuno ci riuscirà!
Spero che in futuro qualcuno ci riuscirà!

Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Pianta per afidi
bisogna provare, secondo me staranno alla larga una dall'altra.
in natura non competono molto per la stessa nicchia, mi sbaglio?
essere bene armate non è tutto, le L flavus mi sono sembrate molto bene organizzate, le due sole volte che le ho osservate combattere contro altre formiche
in natura non competono molto per la stessa nicchia, mi sbaglio?
essere bene armate non è tutto, le L flavus mi sono sembrate molto bene organizzate, le due sole volte che le ho osservate combattere contro altre formiche
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti