Anch'io mi presento
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Anch'io mi presento
Salve a tutti.
Finalmente ho potuto ritagliarmi un po' di tempo per presentarmi sul forum.
Sono appena entrato a far parte di questa comunitá e del mondo della mirmecologia.
Son sempre rimasto affascinato dagli insetti, ma per questioni di tempo ho preferito non ampliare troppo la sfera dei miei interessi. Per anni ho curato diversi orti seguendo i principi della permacultura. Ho ho anche speso anni felici della mia vita come volontario in fattorie biologiche inglesi ed ecovillagi francesi ed italiani. Il controllo naturale degli insetti non mi é estraneo insomma, ma non mi sono mai davvero soffermato sulle formiche.
Di recente ho deciso di regalare ai mie nipoti qualcosa di educativo e sono "incappato" nei formicai. Ho dunque cercato di capire se i rispettivi genitori potessero prendersene cura, di certo ci sará bisogno della loro supervisione per evitare che l'esperienza possa risultare traumatica per i piccoli e fatale per le formiche. Così ho iniziando a studiare il mondo delle formiche...e me ne sono innamorato! Questi piccoli esserini hanno davvero molto da insegnarmi, non vedo l'ora di prendermi cura della mia prima colonia. Un sistema cosí organizzato senza nessuno al comando: estremamente affascinante.
Sono una persona curiosa, lo sono sin da bambino, e piu son cresciuto, piu le mie domande son diventate "impegnative". Come é fatto questo giocattolo? Come fa a fare questo? Smontiamolo e vediamo! Perché soffro? Perché si muore? Perché non si riesce ad avere un governo decente?
Ho cercato, scavato, domandato, letto libri.
Ma sono arrivato al punto in cui leggere non era piu abbastanza. Andava bene nozionisticamente, per il piacere di farlo, per apprendere tecniche, ma non piú per trovare risposte alle mie domande o stimoli alla la mia curiositá.
Così il libro é diventato la Vita, la natura nella sua forma piú pura e selvaggia: quieta nella sua pace, passionale nella sua violenza, immensa coi suoi universi, governata da forze ed energie tanto invisibili quanto incontrastabili. Per me osservarla é un pó come guardare dentro lo specchio della coscienza.
No, non mi drogo e non sono sotto acidi.
Il mondo delle formiche ha sollevato il coperchio sul pozzo della passione per la vita, tutto qui.
Vi ringrazio per aver letto, spero che questa vada bene come presentazione.
A presto.
Ermanno.
Finalmente ho potuto ritagliarmi un po' di tempo per presentarmi sul forum.
Sono appena entrato a far parte di questa comunitá e del mondo della mirmecologia.
Son sempre rimasto affascinato dagli insetti, ma per questioni di tempo ho preferito non ampliare troppo la sfera dei miei interessi. Per anni ho curato diversi orti seguendo i principi della permacultura. Ho ho anche speso anni felici della mia vita come volontario in fattorie biologiche inglesi ed ecovillagi francesi ed italiani. Il controllo naturale degli insetti non mi é estraneo insomma, ma non mi sono mai davvero soffermato sulle formiche.
Di recente ho deciso di regalare ai mie nipoti qualcosa di educativo e sono "incappato" nei formicai. Ho dunque cercato di capire se i rispettivi genitori potessero prendersene cura, di certo ci sará bisogno della loro supervisione per evitare che l'esperienza possa risultare traumatica per i piccoli e fatale per le formiche. Così ho iniziando a studiare il mondo delle formiche...e me ne sono innamorato! Questi piccoli esserini hanno davvero molto da insegnarmi, non vedo l'ora di prendermi cura della mia prima colonia. Un sistema cosí organizzato senza nessuno al comando: estremamente affascinante.
Sono una persona curiosa, lo sono sin da bambino, e piu son cresciuto, piu le mie domande son diventate "impegnative". Come é fatto questo giocattolo? Come fa a fare questo? Smontiamolo e vediamo! Perché soffro? Perché si muore? Perché non si riesce ad avere un governo decente?
Ho cercato, scavato, domandato, letto libri.
Ma sono arrivato al punto in cui leggere non era piu abbastanza. Andava bene nozionisticamente, per il piacere di farlo, per apprendere tecniche, ma non piú per trovare risposte alle mie domande o stimoli alla la mia curiositá.
Così il libro é diventato la Vita, la natura nella sua forma piú pura e selvaggia: quieta nella sua pace, passionale nella sua violenza, immensa coi suoi universi, governata da forze ed energie tanto invisibili quanto incontrastabili. Per me osservarla é un pó come guardare dentro lo specchio della coscienza.
No, non mi drogo e non sono sotto acidi.
Il mondo delle formiche ha sollevato il coperchio sul pozzo della passione per la vita, tutto qui.
Vi ringrazio per aver letto, spero che questa vada bene come presentazione.
A presto.
Ermanno.
-
ermanno - Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 dic '19
- Località: Origine Messinese sciamato a sud dell'Inghilterra.
Re: Anch'io mi presento
Caspita, la piu lunga presentazione mai vista finora!
Andando avanti a leggere mi è sembrato di essere davanti ad una poesia
. Benvenuto nel forum!


Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Anch'io mi presento
Davrin ha scritto:Caspita, la piu lunga presentazione mai vista finora!Andando avanti a leggere mi è sembrato di essere davanti ad una poesia
. Benvenuto nel forum!
Grazie del benvenuto. Forse mi son lasciato un po' andare nello scrivere

-
ermanno - Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 dic '19
- Località: Origine Messinese sciamato a sud dell'Inghilterra.
Re: Anch'io mi presento
Ciao Ermanno Benvenuto su Formicarium 

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Anch'io mi presento
ermanno ha scritto:Così il libro é diventato la Vita.
Evocativo
Benvenuto

Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
Re: Anch'io mi presento
Benvenuto sul forum!!!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Anch'io mi presento
Ragazzi che dire, siete davvero molto gentili, davvero. Grazie mille 

-
ermanno - Messaggi: 11
- Iscritto il: 5 dic '19
- Località: Origine Messinese sciamato a sud dell'Inghilterra.
Re: Anch'io mi presento
Benvenuto Ermanno! Presentazione veramente molto bella!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti