Infestazioni di acari
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Infestazioni di acari
Sergio ha scritto:L'unica preoccupazione che ho è che magari qualche acaro è rimasto attaccato ai vestiti, o qualcosa del genere, dunque mi chiedo se da qui ad un mese un acaro senza nutrirsi riuscirebbe a sopravvivere.
Non mi preoccuperei...le probabilità sono davvero ridottissime...le stesse che un uccellino che si poggia sul davanzale (o una formica infestata che ci cammina sopra) te ne pori e che camminino fino a trovare il formicaio.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Infestazioni di acari
io un tentativo lo avrei fatto,conserrvate regina e qualche operaia in buona salute in arena con carta oleata e poi ibernazione, l'unica cosa da me intentata
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Infestazioni di acari
io un tentativo lo avrei fatto,conserrvate regina e qualche operaia in buona salute in arena con carta oleata e poi ibernazione, l'unica cosa da me intentata
Si anch'io avrei fatto un tentativo, ma anche senza misure drastiche penso che in qualche modo sarei riuscito a tenere la colonia in forma; quello che mi preoccupava infatti non era la salute della colonia in se, ma il salvaguardare la salute delle altre colonie che ho.
Se vuoi e mi mandi un mp, ti mando Colonie di Pheidole,o Messor
Lusingato, ma ho già provveduto a ripienare lo spazio vuoto lasciato da quel bel nidone...
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
-
Sergio - Messaggi: 510
- Iscritto il: 7 gen '11
- Località: Sesto F.no (FI)
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti