Prima regina.
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Prima regina.
Ciao a Tutti,
Vi seguo da circa un anno , ieri sera davanti all' ufficio ho assistito all' accoppiamento finito su una tenda e in seguito spostata in un bicchierino.
Queste le foto un ora dopo in provetta , si e' dealata nel tragitto ufficio casa.
Ora a voi ..... cosa ho trovato ?
Grazie per l'aiuto !


Vi seguo da circa un anno , ieri sera davanti all' ufficio ho assistito all' accoppiamento finito su una tenda e in seguito spostata in un bicchierino.
Queste le foto un ora dopo in provetta , si e' dealata nel tragitto ufficio casa.
Ora a voi ..... cosa ho trovato ?
Grazie per l'aiuto !


-
^DSX^ - Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 ott '18
- Località: Senago (MI)
Re: Prima regina.
Crematogaster scutellaris.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Prima regina.
Si dalla scheda e' lei.
Grazie mille MikyMaf
Grazie mille MikyMaf
-
^DSX^ - Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 ott '18
- Località: Senago (MI)
Re: Prima regina.
Ciao, quella che si vede in foto è la provetta con dentro semi e sassolini?
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Prima regina.
Si e' la provetta con dei semi.
-
^DSX^ - Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 ott '18
- Località: Senago (MI)
Re: Prima regina.
Normalmente, non si mettono semi o altre decorazioni in provetta, perché potrebbero dare vita a muffe e rendere difficile pulizia e osservazione; fossi in te li toglierei.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Prima regina.
Come ha detto Davrin, non si mettono decorazioni in provetta: Crematogaster scutellaris non necessita di particolarità in provetta, l'unica cosa è che essendo una specie che fa sciamature autunnali, normalmente fonda dopo la diapausa invernale. Provette modificate sono obbligatorie solo per alcune specie, come ad esempio Solenopsis fugax.
Spoiler: mostra
-
Mass22 - Messaggi: 222
- Iscritto il: 15 lug '19
- Località: Veneto
Re: Prima regina.
^DSX^ ha scritto:Si e' la provetta con dei semi.
Togli tutto allora, non necessita di nulla fino a primavera, quello che le serve è un posto fresco dove passare l'inverno per poi avere operaie l'anno prossimo.
In oltre i semi non fanno parte della loro dieta. Consiglio di leggere la scheda riguardante la specie
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Prima regina.
Si sono d'accordo con tutti voi , in findo bon sapevo ancora nulla della specie. Sono andato a caso in attesa di piu' informazioni.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
^DSX^ - Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 ott '18
- Località: Senago (MI)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti