Nuove regine...

Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 12/09/2017, 15:46

Ciao a tutti, ho trovato alcune regine dealate, prendendone una sola...poi gli amici subito a darmi altre regine...

Perparatevi alle descrizioni e alle peggiori foto del pianeta...

Regina 1
Lunghezza: a occhio 1 cm...ma sicuramente più grande
colore: sono daltonico ma direi nera con una banda agrentata sul gastro
alata
foto brutta: meglio di no, continua a muoversi quella :censored:

Regina 2
Lunghezza: almeno 1 cm
colore:gastro leggermente arancione con il corpo nero
non alata
foto brutta:
Allegati
IMG-20170912-WA0012.jpg
Speriamo si capisca, poi al massimo vedo (non ho le lentine per le macro, devi adattarmi per ora)
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda MikyMaf » 12/09/2017, 15:48

Emmm... Almeno a fuoco la foto...
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 12/09/2017, 15:49

faccio il possibile...vediamo se riesco (non voglio fare come la S.fugax poi rimetterle in provetta è l'inferno)
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 12/09/2017, 16:02

sprerei in una Messor sp....fidati di me che le adoro

la miglior foto che ho potuto fare è questa..per le botte di fortuna che ho...
purtroppo credo sia Lasius sp.
Allegati
IMG-20170912-WA0015.jpg
Ultima modifica di FidGot98 il 12/09/2017, 16:09, modificato 2 volte in totale.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda MikyMaf » 12/09/2017, 18:21

Si, Lasius sp. (scusa FidGot ;) )
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 12/09/2017, 19:20

dai su, sbagliano tutti, la provetta opaca non mi permette di fare foto di profilo...sappiamo che è una Lasius sp.

piuttosto...Genere? (o specie...dai su...dovreste già sapere che sono ignorante)
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda ParroccheTTo » 12/09/2017, 20:36

Foto insufficienti per sparare a caso; potrebbe essere, visto il periodo e le recenti segnalazioni, flavus o paralienus, ma finché non posti una foto migliore possiamo fermarci qua.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 12/09/2017, 21:28

Mi accontenterei...finché non avrò foto migliori almeno
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 22/09/2017, 15:29

perdono...vorrei riaprire il topic dicendo che dalla foto sembra più scura di quanto non lo sia in realtà...che sia una Lasius parassita?
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda endervale » 22/09/2017, 15:34

ha una corporatutura troppo distante dalle Lasius parassite, che hanno un gastro minuscolo e dei muscoli alari sottosviluppati
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda Robertino » 22/09/2017, 15:35

Io non credo che sia parassita, penso che sia una paralienus .
Ultima modifica di Robertino il 22/09/2017, 15:42, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 22/09/2017, 15:38

vi chiedo di spiegarvi leggermente meglio...cosa si intende per "gastro minuscolo" e soprattutto...
non ha fatto uova
se serve saperlo,non ha le ali
nient'altro da dire...ma oltre a questo mi fido di voi
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda Robertino » 22/09/2017, 15:42

Le parassite hanno il gastro più piccolo rispetto al resto del corpo in confronto a quello della tua, quindi penso che sia paralienus
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda FidGot98 » 22/09/2017, 15:52

e riguardo alle uova?
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Nuove regine...

Messaggioda MikyMaf » 22/09/2017, 16:16

Se è sciamata poco tempo fa è normale che non abbia ancora deposto... le specie a sciamatura autunnale depongono la primavera successiva al volo
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 83 ospiti