Cosa sono esattamente?
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cosa sono esattamente?
Buongiorno a tutti,
qualcuno saprebbe cortesemente aiutarmi ,indicandomi cosa sono questi esseri ? la sera ne trovo a decine
Inoltre nell'ultima foto, sapreste anche dirmi che scorpione è e se è in qualche modo velenoso/urticante? Ne trovo spesso nella legna e d'inverno direttamente in casa se ci rimangono sopra.
qualcuno saprebbe cortesemente aiutarmi ,indicandomi cosa sono questi esseri ? la sera ne trovo a decine
Inoltre nell'ultima foto, sapreste anche dirmi che scorpione è e se è in qualche modo velenoso/urticante? Ne trovo spesso nella legna e d'inverno direttamente in casa se ci rimangono sopra.
- Rizlas
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 3 ott '16
Re: Cosa sono esattamente?
Sullo scorpione non saprei, gli altri sono onischi..qualcuno li chiama porcellini di terra..sono crostacei e se li disturbi si appallottolano..di giorno li trovi sotto i vasi o nella terra umida..non conosco il nome scientifico completo però..
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Cosa sono esattamente?
Ciao, Rizlas!
Se ti trovi in provincia di Varese, per lo scorpione ci sono due opzioni: maschio di Euscorpius italicus o maschio di Euscorpius alpha. Se è un esemplare adulto (come sembrerebbe) basterebbero anche solo le dimensioni. L'E. italicus infatti è molto più grande. Quanto è lungo più o meno? In che tipo di ambiente ti trovi?
Come tutti gli scorpioni, sono velenosi, ma la loro puntura ha un effetto non più grave di quella di un'ape. E per esperienza personale (sono stato punto da una femmina adulta di Euscorpius flavicaudis), posso dirti che fa anche meno male di un'ape.
Se ti trovi in provincia di Varese, per lo scorpione ci sono due opzioni: maschio di Euscorpius italicus o maschio di Euscorpius alpha. Se è un esemplare adulto (come sembrerebbe) basterebbero anche solo le dimensioni. L'E. italicus infatti è molto più grande. Quanto è lungo più o meno? In che tipo di ambiente ti trovi?
Come tutti gli scorpioni, sono velenosi, ma la loro puntura ha un effetto non più grave di quella di un'ape. E per esperienza personale (sono stato punto da una femmina adulta di Euscorpius flavicaudis), posso dirti che fa anche meno male di un'ape.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Cosa sono esattamente?
Sisi sono in provincia di Varese. Era su un muretto esposto a est ,tutto in sasso ,che rilascia calore per diverse ore di sera,abito in campagna(per quanto si possa definire campagna qui,visto che è una provincia purtroppo molto antropizzata) con un boschetto di fianco casa. Potrei azzardare dicendoti dalla testa alla coda,circa 40mm , ed è piuttosto tozzo rispetto ad altri che ho trovato ,che parevano molto più scarni e mingherlini. Da cosa capisci che è sicuramente maschio?
- Rizlas
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 3 ott '16
Re: Cosa sono esattamente?
4 cm siamo parecchio oltre le dimensioni dell'alpha. E anche il posto del ritrovamento è tipico dell'italicus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Cosa sono esattamente?
Ma, giusto per sapere, è possibile prenderli e allevarli? (Non è mia intenzione farlo,già mal sopportano le formiche in casa,figuriamoci questi. ) Cosa mangiano? Non mi sembrano particolarmente attivi come cacciatori
- Rizlas
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 3 ott '16
Re: Cosa sono esattamente?
Rilancio la domanda di Rizlas..da cosa si capisce che è maschio?
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Cosa sono esattamente?
Non la avevo notata. I maschi sono un po' più piccoli, ma hanno le chele un po' più grandi e il telson più robusto delle femmine. In questa foto in particolare si vede il telson da maschio. Quello della femmina è molto più esile.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti