Cerco Camponotus vagus
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco Camponotus vagus
Ciao a tutti, come avrete potuto leggere, sono in cerca ( disperatamente) di una regina di Camponotus vagus dalle mie parti non ci sono, non vedo un nido neanche a pagare oro, chiunque ne trovasse una mi contatti, in cambio posso cedere o una regina di Messor barbarus oppure una regina di Myrmica scabrinodis
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cerco Camponotus vagus
Ciao, quando è stata raccolta la Messor barbarus? Ha già iniziato a deporre? Io ho una Camponotus vagus raccolta da circa una settimana, serei interessato allo scambio con Messor barbarus




- Teddydm
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 9 apr '17
- Località: Eraclea (VE)
Re: Cerco Camponotus vagus
Guarda, la mia Messor barbarus ha attualmente una larvetta e diverse uova, tempo fa aveva molte pupe che però non si sono potute sviluppare per via delle temperature troppo basse, sui 17°, ma vedo che ha ricominciato a deporre, se la tieni sopra i 20 gradi potrai vedere uno sviluppo apprezzabile. Che ne pensi?
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cerco Camponotus vagus
Sarei interessato allo scambio, puoi caricare un paio di foto e scrivere i dati di raccolta per cortesia? Grazie
- Teddydm
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 9 apr '17
- Località: Eraclea (VE)
Re: Cerco Camponotus vagus
Allora, la regina ha circa un anno, la ho scambiata con un mio amico che la aveva da un po' di mesi... ti allego un po' di foto, ma non sono riuscito a cambiarla di provetta..è ancora in quella opaca
Tanto per curiosità, mi manderesti una foto della regina e mi potresti gentilmente scrivere quanto è grande? In mm, sono curioso, poiché alcuni esemplari raggiungono i 20mm .
Tanto per curiosità, mi manderesti una foto della regina e mi potresti gentilmente scrivere quanto è grande? In mm, sono curioso, poiché alcuni esemplari raggiungono i 20mm .
- Allegati
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cerco Camponotus vagus
Se non sei interessato, oggi avrò un'altra regina della stessa specie, almeno posso indicarti i dati di raccolta, che ne pensi? A te la scelta.
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cerco Camponotus vagus
Eccola qua, foto appena fatta ed ho scoperto che ha deposto 3 uova, lunghezza 15 mm neosciamata il 25/04/2017, ti allego i dati precisi in busta. Per lo scambio preferirei una regina di Messor barbarus che ha già iniziato a deporre, se sono presenti larve è meglio. Fammi sapere, grazie.


- Teddydm
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 9 apr '17
- Località: Eraclea (VE)
Re: Cerco Camponotus vagus
Ok, ti do la regina che ho scambiato oggi con un ragazzo ( grazie Rotelli ) è in ottima forma, ha più di 4 larve e 6 uovo
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti