Presentazione
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Salve, mi chiamo Marco e sono recentemente approdato nella mirmecologia grazie a canali youtube come Antscanada... Una decina di giorni fa sono riuscito a catturare due formiche regine (probabilmente delle Camponotus sp.) Spero possiate darmi delucidazioni su tutti i miei dubbi sull' antkeeping! 

2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
-
Beoman90 - Messaggi: 20
- Iscritto il: 20 apr '17
- Località: Ivrea (TO)
Re: Presentazione
Benvenuto! Spulcia tutte le guide, i diari e gli argomenti più rilevanti così da avere un'ottima base di partenza
...e buona permanenza 


- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Presentazione
LeoZap89 ha scritto:Benvenuto! Spulcia tutte le guide, i diari e gli argomenti più rilevanti così da avere un'ottima base di partenza...e buona permanenza
Lo farò di certo!

Grazie mille!
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
-
Beoman90 - Messaggi: 20
- Iscritto il: 20 apr '17
- Località: Ivrea (TO)
Re: Presentazione
Benvenuto! Buona permanenza sul forum!
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Presentazione
bel rowlet,
del resto benvenuto

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto!
Ti consiglio di postare qualche foto nella sezione identificazioni per capire a quale specie appartengano le tue Camponotus, poi qua' sul forum puoi trovare degli ottimi diari di allevamento, se fossero C. vagus ti consiglio di leggerti i diari di GianniBert e dada.
Ps: Le Camponotus sono le mie formiche preferite, sono enormi (soprattuto le vagus) e con caste ben definite di operaie, medie e soldati. Vedrai che ti faranno appassionare molto
Ti consiglio di postare qualche foto nella sezione identificazioni per capire a quale specie appartengano le tue Camponotus, poi qua' sul forum puoi trovare degli ottimi diari di allevamento, se fossero C. vagus ti consiglio di leggerti i diari di GianniBert e dada.
Ps: Le Camponotus sono le mie formiche preferite, sono enormi (soprattuto le vagus) e con caste ben definite di operaie, medie e soldati. Vedrai che ti faranno appassionare molto

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti