Antifuga
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Antifuga
Ciao a tutti, oggi a Frosinone, ero damia zia che mi ha chiesto di toglierli le formiche che aveva dietro casa sotto dei massi.
Si trattava di Pheidole pallidula. Ho alzato i massi per prendere le regine, erano più di diecimila le operaie e i guerrieri, ho preso 4 regine e tra operaie e guerrieri e le ho messe in un barattolo, probabilmente non le ho neanche prese tutte le regine.
Penso di allevarle,a casa avevo già preparato un formicaio di gasbeton per le mie Messor.
Il formicaio è a una facciata, ho inserito una lastra di gasbeton scavato.
Non è molto alta l'arena ma penso che con qualche anfltifuga sopra non riescano ad uscire.
Mi chiedevo, per queata specie va bene un formicaio di quel tipo?
La mia idea era quella di mettere come isolante interno per evitare la fuga il silicone, è una buona idea?
Inoltre, quando alzavo i massi notavo che c'erano moltissime formiche ma neanche un uovo o una larva o una pupa!
Sapete spiegarmi perche?
Si trattava di Pheidole pallidula. Ho alzato i massi per prendere le regine, erano più di diecimila le operaie e i guerrieri, ho preso 4 regine e tra operaie e guerrieri e le ho messe in un barattolo, probabilmente non le ho neanche prese tutte le regine.
Penso di allevarle,a casa avevo già preparato un formicaio di gasbeton per le mie Messor.
Il formicaio è a una facciata, ho inserito una lastra di gasbeton scavato.
Non è molto alta l'arena ma penso che con qualche anfltifuga sopra non riescano ad uscire.
Mi chiedevo, per queata specie va bene un formicaio di quel tipo?
La mia idea era quella di mettere come isolante interno per evitare la fuga il silicone, è una buona idea?
Inoltre, quando alzavo i massi notavo che c'erano moltissime formiche ma neanche un uovo o una larva o una pupa!
Sapete spiegarmi perche?
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Antifuga
Il gasbeton lo scavano benissimo anche se è rivestito su tutte le facciate spesso può capitare che evadano dagli angoli che sono molto difficili da coprire.
Ti consiglio un nido in gesso tipo 2 in modo da essere sicuri di non avere evasioni.
Come anti fuga il mix olio e grasso di vasellina è ottimo.
Ti consiglio un nido in gesso tipo 2 in modo da essere sicuri di non avere evasioni.
Come anti fuga il mix olio e grasso di vasellina è ottimo.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti