I miei ragni
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
I miei ragni
Formandrea ha scritto:Dada Potresti fare delle foto ai ragni? sono curioso di vederli anche se ne o paura , se hai gia fatto foto e le hai postate mi dai link?
OK... non sei il primo che lo chiede... questo è un forum di formiche e non volevo appestarlo con le mie bestiacce, ma senza esagerare penso di poter almeno mettere le foto dei tre ragni ai quali sono più affezionata...
1) questa è Godzilla, Tegenaria parietina (emiliana) capostipite della mia attuale progenie:



Credo che Tegenaria sia il mio ragno preferito in assoluto, forse perchè è molto longevo (vive fino a 4 anni), grande e intelligente... o forse perchè è stato il mio primo ragno?
Altre foto della mia truppa di Tegenarie qui:

2) l'asiatica Poecilotheria ornata. Purtroppo ora è morta a causa di un'infestazione da Nematodi, ma abbiamo passato 7 anni bellissimi insieme:



3) Infine questa è Kiwi, Grammostola rosea (sudamericana) estremamente pacifica e abituata alla mia presenza, alla quale ormai voglio bene non come a "un ragno" ma quasi come a un... gattino:

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: I miei ragni
Complimenti dada, belli veramente !!!!!




-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: I miei ragni



Veramente fantastici (potresti farceli vedere tutti, o rischi di eclissarci le formiche?

L'unico ragno di medie dimensioni che ho tentato di allevare è stata una Segestria sp. (credo fosse florentina), e mi è durata la bellezza di 6 mesi.
Avevo tentato anche l'accoppiamento, ma ogni maschio veniva sistematicamente divorato.
Ero affascinato dagli effetti del veleno su prede diverse: mi ricordo che le mosche si paralizzavano, mentre le blatte diventavano sempre più attive, fino a "scoppiare di stanchezza" (e non ho mai capito il perchè

(Ho trovato una vecchissima foto, tipo il giorno che l'ho trovata, in attesa di allestirgli un terrario)

Ricomplimenti alle tue tessitrici!
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: I miei ragni
molto molto belli........
la Grammostola la conosco bene che ce l'ha un mio amico da almeno 9 anni!
mi ha colpito molto la specie asiatica..la vista ventrale è meravigliosa!




la Grammostola la conosco bene che ce l'ha un mio amico da almeno 9 anni!
mi ha colpito molto la specie asiatica..la vista ventrale è meravigliosa!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: I miei ragni
Bellissimi veramente, tutti e 3
!
Ma l'ultimo ancora di più
!!
Ma la docilità varia da soggetto a soggetto (come nell'Homo sapiens sapiens) oppure è una specie tranquilla di suo?

Ma l'ultimo ancora di più


Ma la docilità varia da soggetto a soggetto (come nell'Homo sapiens sapiens) oppure è una specie tranquilla di suo?
-
Enzovic - Messaggi: 69
- Iscritto il: 20 giu '11
- Località: Catania - Reggio Calabria
Re: I miei ragni
Simonelerda ha scritto:la Tegenaria parietina è spettacolare! Dove l'hai acquistata o presa???
Se ne vuoi un pò, vieni nel laboratorio dove lavoro io, ce ne sono circa una ventina contro le vetrate, sono la mia assicurazione contro tafani e zanzare, io gli dò sempre da mangiare e il mio capo aracnofobico mi insulta

Una volta stavo in affitto in una casa di 3 piani dove sono il piano terra era ristrutturato, una porta chiudeva le scale perchè i piani superiori erano territorio loro, persino io stavo attento quando dovevo andare disopra. Una volta ho aperto la porta e aggrappati c'erano 7 bestioni come quello di dada, facevano tele che chiudevano il passaggio delle scale, sembrava un film dell'orrore

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: I miei ragni
io le ho trovate spesso vicino alla mia cantina.... 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: I miei ragni
se fai una guida su come allervare i ragni(magari dei nostri posti italiani, inserendo anche la tua esperienza con kiwi e co. ( sono molto affascinato dall'amicizia tra uomo e animali, specie se insoliti, sopratutto un ragno!) ti ringrazierei infinitamente =)
- AcidoFormico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31 mag '11
- Località: Marche
Re: I miei ragni
AcidoFormico ha scritto:se fai una guida su come allervare i ragni(magari dei nostri posti italiani, inserendo anche la tua esperienza con kiwi e co. ( sono molto affascinato dall'amicizia tra uomo e animali, specie se insoliti, sopratutto un ragno!) ti ringrazierei infinitamente =)
dada posta già su un sito dedicato agli aracnidi, ho letto le sue esperienze lì prima di conoscerla qui. Quello che sà sulle formiche a confronto è "robetta", se cerchi info sui ragni ti consiglio di farci un giro

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: I miei ragni
ah bene un sito fatto apposta, voglio subito vederlo 
mi date il link per piacere? grazie in anticipo :D

mi date il link per piacere? grazie in anticipo :D
- AcidoFormico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31 mag '11
- Località: Marche
Re: I miei ragni
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: I miei ragni
So che il post è vecchio, ma so anche che dada è un ottima fonte di consigli. Volevo chiederti: qual è il set up del terrario della tua Grammostola rosea? Sono intenzionato a studiarne una come primo ragno, ma prima devo informarmi molto bene!
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: I miei ragni
posso consigliarti un altro tipo di ragno per cominciare?
ormai sai come gestire gli artropodi in generale e la Grammostola rosea è si resistentissima ma è stressante visto che sparisce spesso alla vista anche per mesi e fa lunghi digiuni causando spesso preoccupazione
ormai sai come gestire gli artropodi in generale e la Grammostola rosea è si resistentissima ma è stressante visto che sparisce spesso alla vista anche per mesi e fa lunghi digiuni causando spesso preoccupazione

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti