Cemento e stucco
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cemento e stucco
ER' da un po' che mi chiedo se è possibile usare, per costruire un formicaio, il cemento o lo stucco.
C'è qualcosa che ne impedisce l'utilizzo?
Nuocciono alle formiche?
Non voglio creare un formicaio così, è una semplice curiosità
Ciao, grazie a chi risponderà
C'è qualcosa che ne impedisce l'utilizzo?
Nuocciono alle formiche?
Non voglio creare un formicaio così, è una semplice curiosità

Ciao, grazie a chi risponderà

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Cemento e stucco
Penso non ci sia nessun problema per le formiche ma il cemento risulta piuttosto pesante rispetto a gesso o stucco.
Fra le crepe del marciapiede attorno a casa mia (in cemento) si sono stabilite tranquillamente colonie di Pheidole pallidula, Camponotus aethiops, Lasius emarginatus, Lasius niger, Tetramorium sp.
Ognuna di esse ha il suo territorio, ma ultimamente vedo spesso che Camponotus aethiops compie azioni di "guerra" verso la vicina colonia di Pheidole pallidula, mantenendo almeno 20/25 major agli ingressi del nido che uccidono ogni singola esploratrice di Pheidole p. che mette il naso fuori.
Fra le crepe del marciapiede attorno a casa mia (in cemento) si sono stabilite tranquillamente colonie di Pheidole pallidula, Camponotus aethiops, Lasius emarginatus, Lasius niger, Tetramorium sp.
Ognuna di esse ha il suo territorio, ma ultimamente vedo spesso che Camponotus aethiops compie azioni di "guerra" verso la vicina colonia di Pheidole pallidula, mantenendo almeno 20/25 major agli ingressi del nido che uccidono ogni singola esploratrice di Pheidole p. che mette il naso fuori.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: Cemento e stucco
Ti sconsiglio lo stucco perché ho sentito gente che ha perso la colonia, non so se per tossicità o altro, ma conviene evitare.
Il cemento puoi mischiarlo in parte al gesso.
Il cemento puoi mischiarlo in parte al gesso.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Cemento e stucco
Grazie a entrambi 

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti