Mini Formicaio Rustico

Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 05/07/2016, 11:41

Ciao a tutti! Volevo solo esporvi l'idea che mi è venuta qualche giorno fa e che ieri ho realizzato. Vi anticipo che principalemte è stato un passatempo, quindi non un lavoro esagerato :lol: . Volevo semplicemente creare un mini nido per formiche di taglia piccola, composto da diverse stanze scavate nel gesso e ricavate utilizzando una provetta come contenitore per la gettata :) . Ovviamente si potrà tranquillamente replicare il lavoro con materiali migliori e di dimensioni maggiori.
Allegati
01.jpg
L'estremità della provetta che si inserisce in arena verrà chiusa da un tappo di cotone contenente un pezzo di cannuccia.
02.jpg
L'arena (creata dal solito contenitore per alimenti) con coperchio tagliato in maniera da ottenere il 'bordo a tetto' per l'antifuga.
03.jpg
Grazie al foro sul fondo è possibile inserire l'acqua per l'umidificazione del nido.
04.jpg
Le varie stanze scavate nel gesso...non sono sicuro che le dimensioni siano sufficienti ma siccome sarebbe un nido per specie piccole forse sono abbastanza grandi.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda francesco » 07/07/2016, 23:35

Interessante :-). Facci sapere come va.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Avatar utente
francesco
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 apr '16
Località: Dresda (Germania)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda MietitorPlus » 08/07/2016, 12:48

Carino!
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 08/07/2016, 13:30

Grazie a tutti! :-D ...quando sarà abitato inserirò degli aggiornamenti per verificarne l'efficienza :) (anche perché se dovesse andar bene lo terrei in considerazione per possibili altre piccole colonie, essendo veramente facile e veloce da costruire).
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda Luke » 11/07/2016, 15:08

Davvero simpatico come formicaio... bravo!
Una domanda: come hai fatto ad estrarre la colata di gesso senza rompere la provetta?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 11/07/2016, 15:45

Luke ha scritto:Davvero simpatico come formicaio... bravo!
Una domanda: come hai fatto ad estrarre la colata di gesso senza rompere la provetta?



Grazie :-D ...in realtà alla fine la provetta l'ho scheggiata :facepalm: ...in ogni caso si poteva benissimo fare senza rovinarla, è solo che sono stato un po' frettoloso :lol: ...comunque prima della colata avevo cosparso l'interno della provetta con abbondante vaselina...poi ho aspettando che il gesso si ritirasse durante l'asciugatura (ma temo di aver aspettato troppo poco) ed infine mi sono limitato a dare qualche colpetto per farlo uscire...se si aspetta che il gesso si ritiri di più, sono sicuro che uscirà senza dover sprecare la provetta :) ...dei due c'è bisogno di più precisione per quanto riguarda lo scavare le camere...se si utilizza una provetta di diametro troppo ridotto c'è il rischio che il 'cilindro di gesso' si rompa durante l'incisione. In questo mio primo tentativo infatti, si è rotto in due punti, motivo per il quale la prossima volta proverò ad utilizzare provette più grosse...in ogni caso è anche vero che le varie parti si possono modellare affinché combacino l'una all'altra senza che si noti nulla (come dimostra la foto :lol: )...
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda Luke » 11/07/2016, 15:51

Si, infatti non ho notato le rotture dalla foto.
Grazie per le info... proverò a copiare il tuo formicaio appena rientro dal mare. Utilizzerò provette più grandi come da te consigliato. :winky:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 11/07/2016, 16:36

Luke ha scritto:Si, infatti non ho notato le rotture dalla foto.
Grazie per le info... proverò a copiare il tuo formicaio appena rientro dal mare. Utilizzerò provette più grandi come da te consigliato. :winky:


Allora fammi sapere come andrà :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 07/09/2016, 20:39

Versione 2.0
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Possibile serbatoio esterno...
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda Reptilia » 07/09/2016, 21:12

Bella, evidente che è migliore della prima versione :-D
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda Apus » 07/09/2016, 21:46

Ciao Leo!
Mi piace la tua idea, specialmente per realizzare formicai di accrescimento.

Per estrarre il blocco dalla provetta si potrebbe inserire una sorta di stoppino prima della colata con legato un piccolo pezzo di legno in fondo.
In questo modo basterebbe tirare ed estrarre.
Certo, se è sufficiente spalmare un po' di vasellina allora inserire la cordicella potrebbe essere inutile...
Anche io potrei copiarti l'idea ;)
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 07/09/2016, 22:45

Grazie mille :)

Confermo che con abbondante olio di vaselina viene fuori dalla provetta facilmente...il problema è che risulta essere abbastanza fragile ...bisogna essere delicati nel maneggiarlo :wacko: ...

P.S. Pensavo di usarlo per la futura (incrociando le dita) colonia di Solenopsis fugax...date le dimensioni ridotte...cosa ne dite?
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda Reptilia » 08/09/2016, 7:19

Potrebbe andar bene...
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda AntBully » 08/09/2016, 10:48

Gran e bella trovata!
Mi è già venuta un'idea con questo formicaio, e quindi te lo copierò! :mrgreen: stavo pensando di provare a farci fondare una colonia di Ponerinae.
Per Solenopsis fugax va bene, l'importante è prevenire le vie di fuga che formiche così piccole possono prendere.
Ancora i miei complimenti!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Mini Formicaio Rustico

Messaggioda LeoZap89 » 08/09/2016, 11:14

Grazie mille! :-D

Infatti il mio terrore saranno le fughe..se non altro il formicaio così è sigillato..devo controllare a modo i fori dell'arena :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti