[Lasius emarginatus (Olivier, 1792) ] Identificazione regina Lasius

Re: Identificazione regina Lasius

Messaggioda orazio » 11/08/2015, 17:36

Grazie mille! Qui c'è una temperatura media di 31 gradi per essere un po' tirchi (tranne oggi che finalmente si sta un po' più freschi) quindi questo dovrebbe velocizzare un pochino il tutto vero?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Identificazione regina Lasius

Messaggioda yurj » 11/08/2015, 17:39

Sì, ma neanche tantissimo tanto in fondazione sono veloci comunque quindi non tenerle troppo al caldo e rischiare che non stiano bene. Importantissimo che abbiano sempre l'acqua e il cotone umido del serbatoio.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Identificazione regina Lasius

Messaggioda orazio » 11/08/2015, 17:56

Sisi questo si, ma essendo autoctone non penso soffrino il caldo
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 108 ospiti