Formicaio in gel

Formicaio in gel

Messaggioda orazio » 23/07/2015, 18:55

Buonasera a tutti! Ho visto sul web formicai scalabili in gel.. Che ne pensate? Visti i pericoli di crollo di quelli in terra sarebbe una efficace alternativa
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda Cyll » 23/07/2015, 19:01

Sono altamente sconsigliati. Se ho capito bene la tipologia quel gel è una sorta di cibo per loro. E' come se ti costruissi la casa fatta di panettone :/

Poi non so aspetta il parere degli utenti più esperti ;)
In allevamento: L. emarginatus, M. barbarus, C. vagus, Formica sanguinea,C. barbaricus,C. scutellaris
Avatar utente
Cyll
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 lug '14
Località: Como
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda vale » 23/07/2015, 19:01

Sono sconsigliatissimi. Sul tubo ho visto fornitori stessi che li sconsigliano ma non so bene quale sia il motivo.
Confermo che il gel funge anche da cibo.
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda AntBully » 23/07/2015, 19:03

Ma sono quei strani esperimenti? Muoiono sempre le formiche coi formicai in gel...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda orazio » 23/07/2015, 19:05

Grazie mille ! E non esiste nessun altro materiale scavabile che non sia legno o terra?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda AntBully » 23/07/2015, 19:07

Il gesso od il gasbeton, però lo scaviamo noi strane scimmie, non le formiche! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda orazio » 23/07/2015, 19:11

Io cercavo qualcosa che potessero scavare loro ma a quanto pare dovrò rassegnarmi
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda AntBully » 23/07/2015, 19:14

Sennò la sabbia? Però non lo so... o sabbia mista torba?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda Sara75 » 23/07/2015, 19:24

Purtroppo come ti hanno già suggerito i formicai in gel sono solo una trappola per allocchi... :roll:
Inutili e alla fine dannosi per allevare formiche in cattività, sono una sorta di gioco per bambini cooptato da esperimenti veri effettuati sulle stazioni spaziali in cui le formiche erano studiate a gravità zero all'interno di teche ripiene di gel nutritivo.

Il formicaio scavabile è sicuramente interessante per osservare il comportamento "edilizio" di una colonia, ma al fine di un allevamento duraturo e di una documentazione della loro etologia nel nido poco utile.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda orazio » 23/07/2015, 20:10

Grazie mille per la risposta più che esauriente, vada per il gesso!!
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda quercia » 23/07/2015, 20:22

La sabbia cederebbe. Per un formicaio scavabile secondo me la torba acida è l'ideale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda BurstAngel00 » 23/07/2015, 21:11

Puoi farlo di legno facendo solo accenni ad un paio di stanze e delle formiche come Crematogaster scutellaris scaveranno tutto da sole. Il problema è che scaveranno sempre all'interno, quindi non vedrai nulla.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda orazio » 23/07/2015, 21:16

E se facessi una lastra molto piccola di legno?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda BurstAngel00 » 23/07/2015, 22:54

Devi lasciare lo spazio per la regina, quindi le operaie sarebbero comunque abbastanza piccole da potersi nascondere.

Certamente fare un formicaio sottile di sughero/legno scavabile garantirà una migliore visione di uno di terra (li non vedresti proprio nulla) ma non ti aspettare che si rendano visibili. Si sentono protette solo quando sono nascoste, quindi cercheranno se possibile di non rendersi visibili.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Formicaio in gel

Messaggioda orazio » 23/07/2015, 23:02

Capito grazie
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
Avatar utente
orazio
larva
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 lug '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 41 ospiti