[Messor capitatus (Latreille, 1798) ] Identificazione grossa regina

Identificazione grossa regina

Messaggioda Marco92 » 30/01/2015, 10:43

Ciao ragazzi, è da un po che non scrivo, ma sono sempre stato sul forum a leggere e "studiare" il più possibile. Nel periodo di ottobre/novembre mi ero imbattuto in una imponente sciamatura nel parcheggio di casa mia (ero sceso per comprare il pane, e guarda cosa ti trovo...), e ho raccolto 7 regine di Messor. In quel momento trovai anche diversi maschi (alcuni moribondi) e poi diversi "pezzi" di altre regine di specie diversa perché erano di taglia nettamente superiore (praticamente delle gigantesse in confronto, comunque le ho raccolte e conservate). Pochi giorni dopo trovai una bella regina simile a quelle "a metà" però viva e vegeta (in realtà sembra un po ubriaca e permettetemelo...rincoglionita :-D ); era notte e tornavo a piedi da casa della mia ragazza, quando vedo una cosa nera lucida e luccicante vagare per il marciapiedi...i miei soliti colpi di fortuna :-D . Per completare la collezione delle regine in fondazione, trovai una Crematogaster già dealata che vagava nel mio terrazzo, e un'altra nella retina della mia finestra (quando la trovai aveva ancora il maschio sopra...). Ricapitolando, ho in fondazione: 2 Crematogaster, 1 Messor (gigantessa), 5 Messor "taglia normale" (le altre 2 le ho regalate a due amici). Ora vorrei fare effettiva chiarezza su queste Messor, partendo dal fatto che sono sicuro al 100% che si tratti di regine e non di maschi (i maschi li osservai contemporaneamente), chiedo a voi un aiuto per una classificazione sicura.
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Marco92
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 nov '14
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione grossa regina

Messaggioda Marco92 » 30/01/2015, 10:47

Altra foto della gigantessa...
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Marco92
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 nov '14
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione grossa regina

Messaggioda Marco92 » 30/01/2015, 10:55

Altra foto, dovrebbe vedersi il "grappolo" di uova
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Marco92
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 nov '14
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione grossa regina

Messaggioda feyd » 30/01/2015, 10:56

Messor capitatus
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione grossa regina

Messaggioda Marco92 » 30/01/2015, 11:04

E le altre? Sono Messor ma più piccole
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Marco92
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 nov '14
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Identificazione grossa regina

Messaggioda feyd » 30/01/2015, 11:26

quelle più piccole è probabile che siano Messor wasmanni o minor le riconosci oltre che per la taglia più piccola per le differenti proporzioni allometriche testa\torace.

spesso le minor hanno la testa rossa o rossiccia, ma non è sempre necessario quindi è difficile distinguere le due specie solo dalla regina ad occhio.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 109 ospiti