Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Messaggioda Ares88 » 01/07/2011, 13:56

riccardo85 ha scritto:
greenboy ha scritto:devi incominciare ad alimentarla quando nascono le prime operaie cioe quando le uova deposte diventano formichine :smile:


Esatto... ora servono solo buio e tranquillità per un bel po'

He speriamo.. la stanza è al quanto trafficata... ma vedo che alle altre regine nn da fastidio, la camponotus a già i bozzoli le peidole piena di larve e la lasius sono già nate le prime operaie...
comuqnue grazie mille bye bye
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Messaggioda Ares88 » 04/07/2011, 13:54

riccardo85 ha scritto:La C. truncatus da quello che ho potuto vedere è facile che si stressi con poco, bisogna trattarla con i "guanti", nel senso che meno la si guarda e meglio è... poi vivendo anche sugli alberi è probabile che adori spazi particolarmente angusti...
Io la sto tenendo in una provetta fiderata con un tappo di sughero scavato... cosi da farla sentire più a suo agio.

PS: nel caso optassi anche tu per la provetta foderata non far aderire il sughero al cotone bagnato se no marcisce.

ho seguito il tuo consiglio ma la signora regina non sempra avere intenzione di deporre uova! è stata 5 giorni al buio senza disturbo ma nulla! sbaglio qualcosa! la temperatura el'umidità puo voler dire !??
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Messaggioda Luca.B » 04/07/2011, 14:12

5 giorni sono solitamente pochi...aspetta almeno 1-2 mesi prima di preoccuparti. :smile:

I tempi sono molto variabili da specie a specie e da regina a regina. Quindi per ora, ciò che conta, è lasciarla tranquilla... :winky:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 14:15

La probabile camponotus che ho trovato io, ha deposto dopo 2 settimane e soltanto dopo che ho messo il sughero nella provetta, prima passava la giornata tentando di evadere :-?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Messaggioda greenboy » 04/07/2011, 17:52

tempo di attesa per le tetramorium ?? :frown:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!

Messaggioda Ares88 » 05/07/2011, 13:17

Priscus ha scritto:La probabile camponotus che ho trovato io, ha deposto dopo 2 settimane e soltanto dopo che ho messo il sughero nella provetta, prima passava la giornata tentando di evadere :-?

Uguale quella che ho trovato, non si da pace, morde il cotone e si agita... vabbe aspettiamo e vediamo che succede
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti