Diario di Messor capitatus. Ntony
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario di Messor capitatus. Ntony
Salve a tutti. Inizio dicendo che il mio primo post è solo una specie di proemio al diario. Perchè?? Perchè ancora le mie regine non hanno deposto ma, credo che si stia avvicinando il loro destino di sfornatrici di operaie
Settembre 2013
Parto contento in vacanza con i miei suoceri verso Agrigento in Sicilia. Andiamo vicino San Leone a mare. Purtroppo le giirnate non erano il massimo per una vacanza al mare ma, dopotutto ringrazio il cielo che c'era quel tempo sennò non avrei trovato le mie regine di M.capitatus.
Dopo una mattinata di pioggia l'aria era così umida che si ci poteva lavare, comunque ci siamo andati a fare una passeggiata a lungo mare. C'erano maschi alati ovunque e durante la passeggiata in spiaggia davanti a me si presenta una piana di regine di M.capitatus... Mi sono confuso. Dovevo prenderne molte e mio sucero, avendo capito la mia felicità ha preso il pacco dei tic tac, l'ha svuotata mettendosi le caramelle in tasca e l'ha data a me e io ho preso 5 regine tutte di M.capitatus!!
forse erano della stessa famiglia perchè dentro il pacchetto non si consideravano proprio!!
Dopo una settimana, ritornato a casa e avendole messe nelle apposite provette una regina muore di infarto
ho aperto la scatola del telefono, perche le avevo messe li, e lei ha cominciato a girarsi e rigirarsi come se avesse delle coloche renali, ma credo che mi ha visto ed è morta. Pure le formiche mi guardano e muoiono
due invece ancora non si erano tolte le ali. Io, essendomi informato nel forum di formicarium, le ho liberate perchè probabilmente non erano fecondate. Ne sono rimaste due che ho lasciato in pace per tutto l'inverno, le guardavo ogni tanto per cambiargli le provette, dato che finiva l'acqua o ammuffiva il cotone... Comunque oggi, 19/04/2014 ho fatto un altro cambio provetta e le ho messe nella mia stanzetta dove ci sono cira 19°. Aspetto con ansia la prima covata. Ormai penso che il periodo sia questo e credo che la temperatura basti a svegliarle un po!! Ho postato qualche foto nella sezione di riconoscimento, ora non posso metterle perche sono con il telefonino e anche perchè non ho scattato nessuna foto in questo periodo ma appena faranno le prime uova le faro e le metterò qui nel diario. Per il formicaio ho gia un odea, vorrei farlo in gasbeton dentro una vaschetta dei pesci, ma di questo poi ne parleremo anche perche ancora mi sembra presto. Spero di avere qualche vostro consiglio e aiuto piu in la. Grazie in anticipo 

Settembre 2013
Parto contento in vacanza con i miei suoceri verso Agrigento in Sicilia. Andiamo vicino San Leone a mare. Purtroppo le giirnate non erano il massimo per una vacanza al mare ma, dopotutto ringrazio il cielo che c'era quel tempo sennò non avrei trovato le mie regine di M.capitatus.
Dopo una mattinata di pioggia l'aria era così umida che si ci poteva lavare, comunque ci siamo andati a fare una passeggiata a lungo mare. C'erano maschi alati ovunque e durante la passeggiata in spiaggia davanti a me si presenta una piana di regine di M.capitatus... Mi sono confuso. Dovevo prenderne molte e mio sucero, avendo capito la mia felicità ha preso il pacco dei tic tac, l'ha svuotata mettendosi le caramelle in tasca e l'ha data a me e io ho preso 5 regine tutte di M.capitatus!!

Dopo una settimana, ritornato a casa e avendole messe nelle apposite provette una regina muore di infarto



A.Giannone
-
Ntony97 - Messaggi: 45
- Iscritto il: 30 lug '13
Re: Diario di Messor capitatus. Ntony
Non ti preoccupare,sicuramente deporranno presto(forse sono un pò in ritardo).
Comunque le Messor capitatus sono abbastanza facili da allevare...forse è un pò difficile la fondazione ma se non le disturbi troppo fondano abbastanza velocemente (ti consiglio di vederle una volta ogni 2 settimane)!!!
Un consiglio che ti posso dare è di lasciare alle regine poco spazio(tipo 2 cm) nella provetta così si sentiranno più al sicuro e poi se la muffa che vedi nel cotone se è grigia-nera non c'è bisogno di fare trasferimenti)!!!
Comunque le Messor capitatus sono abbastanza facili da allevare...forse è un pò difficile la fondazione ma se non le disturbi troppo fondano abbastanza velocemente (ti consiglio di vederle una volta ogni 2 settimane)!!!
Un consiglio che ti posso dare è di lasciare alle regine poco spazio(tipo 2 cm) nella provetta così si sentiranno più al sicuro e poi se la muffa che vedi nel cotone se è grigia-nera non c'è bisogno di fare trasferimenti)!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Diario di Messor capitatus. Ntony
Non è un pò presto per aprire un diario? In caso dovessero morire, avresti fatto un diario inutile. Non che io voglia tirarti sfiga addosso, ma avrei aspettato almeno le prime operaie prima di aprire un diario...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario di Messor capitatus. Ntony
Grazie filomeno per i tuoi consigli!!
spero che inizieranno presto a deporre i
Hai ragione è presto ma le miei regine vedo che sono in splendida forma e non penso moriranno...
il problema è "chissa se faranno le uova?" ahahah spero di si senno ho aspettato tutto questo nella convinzione che la avrebbero fatte e invece no ahahahahah 

Robybar ha scritto:Non è un pò presto per aprire un diario? In caso dovessero morire, avresti fatto un diario inutile. Non che io voglia tirarti sfiga addosso, ma avrei aspettato almeno le prime operaie prima di aprire un diario...
Hai ragione è presto ma le miei regine vedo che sono in splendida forma e non penso moriranno...


A.Giannone
-
Ntony97 - Messaggi: 45
- Iscritto il: 30 lug '13
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti