Sono arrivato anche qui...
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sono arrivato anche qui...
...dopo aver allevato migali, criceti, gatti, cani, tartarughe, pesci e achatine!!!
Sono Fabrizio e ho 33 anni, originario della provincia di Salerno ma ormai a Milano da anni.
Ho deciso di iscrivermi dopo aver scoperto di condividere la "passione" per le formiche con un collega di lavoro e lui mi ha dato lo spunto per iniziare realmente!
Ciao

Sono Fabrizio e ho 33 anni, originario della provincia di Salerno ma ormai a Milano da anni.
Ho deciso di iscrivermi dopo aver scoperto di condividere la "passione" per le formiche con un collega di lavoro e lui mi ha dato lo spunto per iniziare realmente!
Ciao
-
marenko - Messaggi: 7
- Iscritto il: 30 gen '14
- Località: Milano - Binasco
Re: Sono arrivato anche qui...
Benvenuto Fabrizio e buona permanenza! hai già qualche preferenza?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Sono arrivato anche qui...
benvenuto! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Sono arrivato anche qui...
Ciao ragazzi e grazie per il benvenuto!!! 
Io vivo in zona SUD di Milano, precisamente vicino a Binasco.
Al momento non ho nessuna preferenza, ora mi leggo un poco il forum e cerco di capire qualcosa!

Io vivo in zona SUD di Milano, precisamente vicino a Binasco.
Al momento non ho nessuna preferenza, ora mi leggo un poco il forum e cerco di capire qualcosa!

-
marenko - Messaggi: 7
- Iscritto il: 30 gen '14
- Località: Milano - Binasco
Re: Sono arrivato anche qui...
Benvenuto



LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Sono arrivato anche qui...
Binasco... Quindi campagna aperta, o quasi...
Be', sei nel parco del Ticino, e anche le campagne lì attorno sono un buon terreno di caccia, anche se non eccelso per via delle coltivazioni intense.
Puoi trovare facilmente Formica cunicularia, Formica cinerea, Camponotus vagus, Camponotus lateralis, C. truncatus, Crematogaster scutellaris a iosa, Tetramorium, Lasius (come se piovesse) e probabilmente anche Messor structor, questo per darti un'idea su cosa puoi cominciare ad approfondire...
Be', sei nel parco del Ticino, e anche le campagne lì attorno sono un buon terreno di caccia, anche se non eccelso per via delle coltivazioni intense.
Puoi trovare facilmente Formica cunicularia, Formica cinerea, Camponotus vagus, Camponotus lateralis, C. truncatus, Crematogaster scutellaris a iosa, Tetramorium, Lasius (come se piovesse) e probabilmente anche Messor structor, questo per darti un'idea su cosa puoi cominciare ad approfondire...

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Sono arrivato anche qui...
GianniBert ha scritto:Binasco... Quindi campagna aperta, o quasi...
Be', sei nel parco del Ticino, e anche le campagne lì attorno sono un buon terreno di caccia, anche se non eccelso per via delle coltivazioni intense.
Puoi trovare facilmente Formica cunicularia, Formica cinerea, Camponotus vagus, Camponotus lateralis, C. truncatus, Crematogaster scutellaris a iosa, Tetramorium, Lasius (come se piovesse) e probabilmente anche Messor structor, questo per darti un'idea su cosa puoi cominciare ad approfondire...
Però ora come ora non è il periodo adatto...giusto?
-
marenko - Messaggi: 7
- Iscritto il: 30 gen '14
- Località: Milano - Binasco
Re: Sono arrivato anche qui...
Questi mesi sono i più freddi dell'anno in effetti non trovi nulla, ma tra qualche mese verso aprile le Camponotus aprono le danze!
Benvenuto nel forum, a parte lumaconi e cani abbiamo avuto gli stessi animali ahaha, vedrai che le formiche saranno una malattia, io adesso solo dopo 3 anni sono riuscito a regolarmi e a tenere solo le colonie che mi sembrano interessanti...sono passato da 24 regine a 8!!!!
Benvenuto nel forum, a parte lumaconi e cani abbiamo avuto gli stessi animali ahaha, vedrai che le formiche saranno una malattia, io adesso solo dopo 3 anni sono riuscito a regolarmi e a tenere solo le colonie che mi sembrano interessanti...sono passato da 24 regine a 8!!!!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti