Colorazione Camponotus sp.

Colorazione Camponotus sp.

Messaggioda iComix » 22/06/2014, 20:26

ciao ragazzi oggi andando in campagna ho riconosciuto diverse operaie di Camponotus e mi sorgevano dei dubbi al riguardo, ho notato che alcune operaie avevano testa e gastro marrone e il petto (mi scuso ma non so come si chiama ^^") arancione, alcune operaie avevano testa e petto arancioni e gastro dall'arancio che va al marrone (penso siano C.nylanderi), altri invece totalmente marroni a parte il petto leggermente più chiaro :roll:
per causa batteria scarica del cellulare sono riuscito a fare solo una foto di una major (penso sia quello dato che era enorme circa 1 cm rispetto alle operaie normali) di C.nylanderi
Spoiler: mostra
Immagine


la mia domanda è la seguente,può accadere che in una stessa specie ci possano essere diverse colorazioni?
domando questo per il semplice fatto che sapendo che le operaie della specie C.nylanderi sono per lo più arancioni, nella mia colonia ad esempio non sono effettivamente arancioni (come nella foto che ho messo), ma sono diverse, le operaie hanno testa e gastro marroni e petto sul marroncino, può essere che con la luce artificiale della stanza e della luce in base a come si mette la luce possa creare dei colori falsi per l'occhio umano? perchè a volte sempre con la luce artificiale in base alla posizione si nota che il colore cambia e sia sull'arancio :roll:
Facendo queste supposizioni (magari stupide per la mia ignoranza) magari sapendo come sono effettivamente le mie operaie si può risalire meglio alla specie :wacko:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Colorazione Camponotus sp.

Messaggioda winny88 » 22/06/2014, 21:40

In foto è Camponotus nylanderi. Valuta che in Sicilia sono altrettanto comuni i Camponotus barbaricus che sono quasi identici, ma un po' più scuri. Di solito i soldati hanno torace scuro e solo le coxae (primo segmento degli arti) arancioni. Le operaie minori sono molto simili a quelle di C. nylanderi, un po' più scure.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Colorazione Camponotus sp.

Messaggioda iComix » 23/06/2014, 14:58

winny88 ha scritto:In foto è Camponotus nylanderi. Valuta che in Sicilia sono altrettanto comuni i Camponotus barbaricus che sono quasi identici, ma un po' più scuri. Di solito i soldati hanno torace scuro e solo le coxae (primo segmento degli arti) arancioni. Le operaie minori sono molto simili a quelle di C. nylanderi, un po' più scure.


allora la mia colonia potrebbe essere o una C.nylanderi o una C.barbaricus :unsure:

posto due foto delle mie operaie magari si capisce meglio di quale sia la specie esatta :D

Immagine

Immagine

sto facendo tutto ciò perchè vedendo in natura le C.nylanderi che sono belle arancioni e notando le mie che non lo sono, mi sono venuti dei dubbi e vorrei chiarirli :smile:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Colorazione Camponotus sp.

Messaggioda winny88 » 23/06/2014, 18:21

E' molto più facile distinguere le regine che le operaie minori. La tua regina è indubbiamente un Camponotus nylanderi.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Colorazione Camponotus sp.

Messaggioda iComix » 23/06/2014, 20:14

winny88 ha scritto:E' molto più facile distinguere le regine che le operaie minori. La tua regina è indubbiamente un Camponotus nylanderi.


grazie mille winny mi hai tolto tutti i dubbi che avevo, si può chiudere il topic :)
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso


Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti