Sciamatura Camponotus Nylanderi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sciamatura Camponotus Nylanderi
Ciao a tutti.
Scrivo quì perchè sono molto interessato alle Camponotus, le ritengo formiche graziose e specialmente la colorata e veloce Camponotus nylanderi.
Nella campagna in cui abito, ci sono vari tipi di camponotus tra cui C.fallax, C.vagus, C.lateralis e C.nylanderi.
A me piacerebbe allevare quest'ultima specie perchè, possedendo solo formiche come Pheidole pallidula e (se la trovo) Lasius niger che sono comunque facili e veloci, mi piacerebbe mettermi alla prova con qualche formica esasperatamente lenta e che richieda più dedizione, per cui ho pensato subito alla C.nylanderi.
Ma non c'è una scheda su questa specie, quindi ho cercato ovunque dati come il periodo di sciamatura ma ho trovato dati contrastanti. molti utenti ne hanno trovate a Marzo, molti a Settembre.
Ricordo che presi una regina anni fa, non so in che periodo, che però morì misteriosamente dopo mesi che non deponeva.
Ora, c'è qualcuno di voi che mi saprebbe dire quando sciama???
Nella mia zona ce n'è un discreto numero di colonie, quindi penso che non sarà difficilissimo trovare regine, ma se non so quando sciamano la vedo dura!
Grazie
Roberto.
Scrivo quì perchè sono molto interessato alle Camponotus, le ritengo formiche graziose e specialmente la colorata e veloce Camponotus nylanderi.
Nella campagna in cui abito, ci sono vari tipi di camponotus tra cui C.fallax, C.vagus, C.lateralis e C.nylanderi.
A me piacerebbe allevare quest'ultima specie perchè, possedendo solo formiche come Pheidole pallidula e (se la trovo) Lasius niger che sono comunque facili e veloci, mi piacerebbe mettermi alla prova con qualche formica esasperatamente lenta e che richieda più dedizione, per cui ho pensato subito alla C.nylanderi.
Ma non c'è una scheda su questa specie, quindi ho cercato ovunque dati come il periodo di sciamatura ma ho trovato dati contrastanti. molti utenti ne hanno trovate a Marzo, molti a Settembre.
Ricordo che presi una regina anni fa, non so in che periodo, che però morì misteriosamente dopo mesi che non deponeva.
Ora, c'è qualcuno di voi che mi saprebbe dire quando sciama???
Nella mia zona ce n'è un discreto numero di colonie, quindi penso che non sarà difficilissimo trovare regine, ma se non so quando sciamano la vedo dura!
Grazie
Roberto.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Sciamatura Camponotus Nylanderi
Sciama a Settembre verso la metà 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Sciamatura Camponotus Nylanderi
Sì, la specie sciama a fine estate/inizio autunno, prevalentemente in settembre. Ai ritrovamenti a marzo di cui leggi puoi tranquillamente dare poco conto perché diciamo... "controversi" per dubbie modalità di ritrovamento. Sicuramente non trattasi di regine neosciamate. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Sciamatura Camponotus Nylanderi
Grazie mille
quindi fra un mesetto circa mi conviene aguzzare lo sguardo 


Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti