Quadruplice diario - Camponotus ligniperda - Rhebir94

Quadruplice diario - Camponotus ligniperda - Rhebir94

Messaggioda Rhebir94 » 12/08/2012, 19:26

Link pagina commenti: viewtopic.php?f=9&t=4995

C’è l’ho fatta.
Penso che queste siano le migliori parole per cominciare questo diario. Sono finalmente riuscito a far fondare una Camponotus ligniperda. Tentai già l’anno scorso ma falli miseramente e rimasi delusissimo. Trovai infatti una regina di questa specie che dopo averla immortalata di foto la misi in una scatoletta di legno dove morì pochi giorni dopo. Dopo la sua morte feci di tutto per trovarne un’altra (visto che divenne la mia specie italiana preferita) ma non ci riuscii. Rimandai all’anno successivo sperando di trovare qualche bell’esemplare.
Quest’anno andai a farmi una passeggiata proprio con l’obbiettivo di portare a casa almeno una regina di questa specie. La passeggiata iniziò alle 15 circa, camminai per ore voltando ogni pietra possibile lungo i sentieri e nei boschi trovando solo colonie di Lasius sp. o Aphaenogaster subterranea. Quando ormai iniziavo a perdere le speranze vidi per terra una regina ancora alata di Camponotus ligniperda. La vidi da diversi metri di distanza. Era li, enorme, con 2 splendide ali. Poteva solo significare una cosa.
Come se colpito da una nuova speranza riiniziai le ricerche perché sapevo che dove c’è un’alata c’è anche una dealata. Passò infatti poco tempo che trovai la prima regina dealata. Non riuscivo neanche a crederci, cosi la feci entrare nella provetta senza che si accorgesse di nulla. Ero felice e soddisfatto per aver raggiunto l’obbiettivo della giornata e presi la strada per il ritorno. Durante il ritorno trovai altre regine che scorrazzavano per i prati e decisi di prenderne altre tre. In tutto quindi ne ho prese 4, non per questioni di egoismo o robe varie, ma semplicemente per sventrare il più possibile un ulteriore fallimento.

Inizio diario
Questo diario conterrà pochissime foto e quelle poche saranno orribili, ma almeno daranno un idea generale. Questo perché non voglio assolutamente disturbare le regine e il posto in cui le tengo è buio e la mia Sony non fa miracoli.


17/06/12 – Sono state trovate 4 regine di Camponotus ligniperda ad un’altezza di 900 m circa. Erano circa le 7:00 pm e non c’era sole ma solo afa. Temperature di circa 24° C. Una volta arrivato a casa ho sistemato le provette nell’armadio. (le provette contengono terra, foglie e corteccia trovate sul luogo di raccolta delle regine).
-1 regina: inserita in una provetta classica. Lo spazio vivibile è pochissimo, poco più della lunghezza della regina, contando poi che il substrato occupa la metà inferiore della provetta la regina non può che sentirsi al sicuro. La regina è tranquilla e tende a rivolgere l’addome verso il cotone. Forse tiene d’occhio l’unico ingresso d’aria, cioè il minuscolo buco presente sul tappo della provetta.
-2 regina: situazione perfettamente identica alla precedente. La provetta della seconda regina è perfettamente intatta rispetto a quella della prima (grazie a questa fattura/crepa è possibile riconoscerle una dall'altra).
-3 regina: è contenuta in un botticino color beige/marrone collegato al tappo con un fazzoletto arrotolato. Collegato ad una riserva d’acqua. (ero a corto di provette) La regina pare tranquilla.
-4 regina: è contenuta in una scatoletta di Tic-tac rossa. “All’uscita dei bombi” ho inserito del cotone bagnato che è collegato ad un botticino pieno di acqua. La regina pare tranquilla. Il vantaggio della scatola rossa è che è possibile illuminarla senza che la regina se ne accorga più di tanto.

19/06/12 – Tutte le regine hanno sistemato il substrato a loro piacimento verso gli unici ingressi d’aria. Nessuna da segno di stress, se ne stanno ferme e tranquille. Temperatura raggiunta in giornata: 27 ° C
-1 regina: con mia gran felicità vedo che ha deposto ben 3 uova!!! :wow: Sono gialle e di forma allungata.
-2 regina: anche lei ha deposto 3 uova!!
-3 regina: ha deposto addirittura 7 uova!!
-4 regina: lei ha deposto 1 uovo

20/06/12 – Deposizioni uova aumentate (salvo la 4° regina)
-1 regina: uova deposte: 6
-2 regina: uova deposte: 4
-3 regina: uova deposte: 7
-4 regina: uova deposte: 1

21/06/12 – Le regine sono sempre molto tranquille, anche quando le visito, salvo la numero 4 che si agita un po’ di più, ma forse perché ha uno spazio maggiore e quindi si sente meno sicura in partenza. E’ anche quella che ha deposto un solo uovo. Temperatura media giornaliera: 27° C . Max: 28°C.
-1 regina: uova deposte: 7
-2 regina: uova deposte: 8
-3 regina: uova deposte: 8
-4 regina: uova deposte: 1

22/06/12 – Deposizioni uova aumentate (salvo la 4° regina)
-1 regina: uova deposte: 10
-2 regina: uova deposte: 9
-3 regina: uova deposte: 10
-4 regina: uova deposte: 1. Forse lo spazio dedicato è troppo grande. Inizio a pensare che devo trovare un modo per diminuirlo.

29/06/12 - Le regina stanno tutte molto bene. Le deposizioni si sono fermate, forse anche a causa del calore raggiunto in questa settimana ( T media: 28°C T max:29°C) salvo la regina numero 4 che si è finalmente decisa a deporre e ha raggiunto le altre.Ora le deposizioni sono:
-1 regina: uova deposte: 12
-2 regina: uova deposte: 12
-3 regina: uova deposte: 12
-4 regina: uova deposte: 11. Non ho dovuto ridurre lo spazio. La regina si è ripresa da sola.

05/07/12 - Le covate non sono aumentate per nessuna delle 4 regine. E’ stata avvistata la prima larvetta per la regina 2 e 3. Le larve per ora sono pochissimo più grandi delle uova.

07/07/12 – Le larve sono aumentate e sono presenti nelle colonie 1, 2, 3. Nella colonia 4 non c’è ne sono ancora ma c’era d’aspettarselo. La regina ha impiegato alcuni giorni in più rispetto alle compagne prima di depositare le prime uova.

10/07/12 – Le regine stanno tutte bene e stanno portando avanti un ottima prole. E’ infatti nata la prima pupa.
-1 regina: 1 pupa; 7-8 larve; 5 uova; 1 pupa
-2 regina: 6-7 larve; 5 uova
-3 regina: 10-11 larve; uova
-4 regina: 5-6 larve; uova

15/07/12 – Le regine appaiono sempre in ottima salute e non sembrano stressarsi troppo se vengono osservate. Al massimo ricontrollano la prole prendendo qualcosa in bocca. (che carina :love2: )
-1 regina: 3 pupe; 5 larve; 5 uova;
-2 regina: 3 pupe; 5 larve; 6 uova
-3 regina: 4 pupe; 10-11 larve; 4 uova
-4 regina: 7 larve; uova

27/07/12 – Le regine appaiono in ottima forma e non sono mai state stressate. Non è ancora nata nessuna operaia però la prole è aumentata per tutte e quattro.
-1 regina: 7 pupe; 0-? larve; 8 uova;
-2 regina: 8 pupe; 4 larve; 6 uova
-3 regina: 7 pupe; ???????
-4 regina: 5 pupe;3 larve; ? uova;


30/07/12 – Nella notte tra il 29 e il 30 è nata la prima operaia, della regina 1 :wow: . E’ lunga circa 0.6-0.7, quindi molto più piccola rispetto alla regina. L’operaia ha il capo e l’addome nero mentre il torace è marrone chiaro (poi si scurisce). Ha un forma “allungata”.

02/07/12 – sono poi nate altre operaie. In sequenza: 1na nella 2° rergina, 1na nella 1° regina, 1na nella 2° regina, 2 nella 3° regina, 2 nella 1 regina. Ecco il resoconto dell’intera covata:
-1 regina: 3 operaie; 5 pupa; 0 larve; 14 uova
-2 regina: 2 operaie; 7 pupa; 0 larve; 13 uova
-3 regina: 2 operaie; 6 pupa; 0 larve; 10 uova
-4 regina: 0 operaie; 7 pupa; 0 larve; forse poche uova (non essendo ancora nate le prime operaie non ha ancora fatto la seconda deposizione)

03/08/12 – Le prime tre regine sono state alimentate con pezzi di ragno e di grilli. Dopo un primo momento di paura da parte della regina le operaie ci sono volate addosso ma in modo poco aggressivo. Non hanno attaccato il cibo ma si sono messe immediatamente a mangiarlo. Una Lasius invece prima di divorarselo lo inonderebbe di acido formico.
-1 regina: 5 operaie; 3 pupa; 0 larve; 14 uova
-2 regina: 3 operaie; 6 pupa; 0 larve; 13 uova
-3 regina: 3 operaie; 5pupa; 0 larve; 10 uova
-4 regina: 0 operaie; 7 pupa; 0 larve;

10/08/12 – Le operaie sono aumentate nelle colonie e nella quarta sono nate le prime operaie. Sotto l’elenco delle operaie di ogni colonia:
1 regina: 7 operaie
2 regina: 7 operaie
3 regina: 6operaie
4 regina: 2 operaie

12/08/12 - Tutte e quattro le colonie sono state alimentate
1 regina: 7 operaie
2 regina: 7 operaie
3 regina: 7operaie
4 regina: 3 operaie
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Quadruplice diario - Camponotus ligniperda - Rhebir94

Messaggioda Rhebir94 » 12/08/2012, 23:59

Ecco, aggiungo qualche foto della fase di fondazione. Come già detto sono delle foto orrende che hanno solo l'obbiettivo di mostrare la sistemazione della regina nella provetta. Appena riesco cercherò di fare foto migliori alle mini-coloniette.


1 regina all'interno della provetta. Notare come ha spostato il terriccio verso l'uscita.
Spoiler: mostra
Immagine


1 regina. La miglior foto per ora. Si vedono 8 uova. Gialle e di forma allungata
Spoiler: mostra
Immagine


2 regina nella sua provetta crepata
Spoiler: mostra
Immagine


2 regina. Nella foto si vedono le prime uova
Spoiler: mostra
Immagine


3 regina. E' dentro un barattolo con del calcare sulla superficie, quindi è impossibile fare delle foto. Sul fondo si intravedono le uova.
Spoiler: mostra
Immagine



4 regina. Sistemata in scatola Tic-tac (finito provette). Non so se c'erano già delle uova
Spoiler: mostra
Immagine
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso


Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti